Riarrangiamento pinacolico
Il riarrangiamento pinacolico o trasposizione pinacolica è una reazione organica catalizzata dagli acidi in cui un glicole (1,2-diolo) viene convertito ...
Il riarrangiamento pinacolico o trasposizione pinacolica è una reazione organica catalizzata dagli acidi in cui un glicole (1,2-diolo) viene convertito ...
Gli alogenuri arilici sono composti contenenti uno o più atomi di alogeno direttamente legati all’anello aromatico. Le proprietà, i metodi ...
La reazione delle ammine con acido nitroso costituisce un test per distinguere le ammine primarie, secondarie e terziarie. Dalla reazione ...
L' analisi qualitativa degli alcoli è fatta per per determinare se un alcol è primario, secondario o terziario. Queste analisi ...
La coniugazione è la diminuzione di energia di una molecola dovuta alla presenza di legami insaturi coniugati, cioè disposti in ...
L' addizione radicalica di HBr ad un alchene avviene con orientazione anti-Markovnikov e infatti nel caso del propene si ottiene ...
In una reazione di sostituzione nucleofila hanno luogo due processi: la rottura del legame preesistente e la formazione di un ...
La reazione Diels-Alder è una reazione di addizione coniugata di un diene coniugato a un alchene o alchino ( dienofilo ) per produrre un cicloesene I dieni coniugati coniugati ...
Le molecole con legami delocalizzati possono essere suddivise in tre gruppi: 1) Quelle in cui si ha coniugazione del tipo ...
Un piccolo ma significativo gruppo di reazioni prevede l’omolisi di legami non polari per formare i radicali che sono specie ...
L' alchilazione di Friedel-Crafts è una reazione in cui il benzene reagisce con un alogenuro alchilico in presenza di un ...
Gli alcoli sono composti organici contenenti il gruppo funzionale –OH legato ad un carbonio ibridato sp3 Possono essere primari, secondari ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210