Rosso metile
L’ acido 2-[4-(dimetilammino)fenilazo]benzoico noto come rosso m...
L’ acido selenico è un ossiacido con formula H2SeO4 in cui il selenio ha numero di ossidazione +6 ed ha molte analogie con l’acido solforico. Sia lo zolfo che il…
I fotocatalizzatori sono materiali che, a seguito di interazione con la luce a una data lunghezza d’onda, sono in grado di accelerare una reazione chimica. I fotocatalizzatori sono tipicamente costituiti da…
Le marmitte catalitiche servono per ridurre le emissioni di gas inquinanti presenti nei gas di scarico rilasciati da un motore a combustione interna di un’automobile. L’uso di combustibili derivanti dal…
L’ acido 2-[4-(dimetilammino)fenilazo]benzoico noto come rosso m...
In spettroscopia il punto isosbestico corrisponde a una specifica lung...
Gli agenti ossidanti sono usati nelle titolazioni ossidimetriche con l...
L’ acidità volatile (VA) è una misura degli acidi grassi a bas...
Il gatto di Schrödinger è un esperimento virtuale per evidenziare un...
Il fenomeno della dissoluzione di un soluto in un solvente avviene con...
Il principio di indeterminazione, introdotto per la prima volta da Wer...
Secondo la legge di distribuzione di Nernst enunciata dal chimico tede...
L’ acido selenico è un ossiacido con formula H2SeO4 in cui il s...
I fotocatalizzatori sono materiali che, a seguito di interazione con ...
L’ alluminuro di titanio è un composto intermetallico che ha un...
L’ idrogenocarbonato noto come bicarbonato o carbonato acido è ...
Le condizioni per le quali si verifica l’equilibrio di un corpo rigi...
Gli esercizi sulla legge di Coulomb riguardano il calcolo della forza ...
La legge di Coulomb è una legge della fisica che quantifica la forza ...
I circuiti in parallelo sono circuiti in cui i carichi nei sistemi di ...
La regola di Hückel, detta del 4n+2, consente di prevedere se una mol...
L’ acido 4-amminobutanoico noto come acido γ-amminobutirrico (G...
I polimeri biodegradabili o biopolimeri sono utilizzati negli imballag...
Il polibutilene succinato PBS è un poliestere alifatico biodegradabil...
Alle 12 di oggi l’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha assegna...
L’idrogeno molecolare non si trova in natura ma è ottenuto attraver...
Il Premio Nobel per la Chimica vede molte donne tra le vincitrici anch...
Secondo quanto pubblicato da Nature Astronomy gli scienziati del MIT u...
Il tricloruro di titanio è un composto binario in cui il titanio pres...
Si definisce reagente limitante di una reazione chimica quella specie ...
L’acido pirosolforico o acido disolforico è un ossiacido dello ...
È proposto un esercizio relativo a un equilibrio simultaneo ovvero un...
Le marmitte catalitiche servono per ridurre le emissioni di gas inquin...
I macrominerali, unitamente ai microminerali, sono sostanze di cui l...
Lo zinco è un metallo del blocco d presente in natura nella smithsoni...