Gli indicatori sono utilizzati nelle titolazioni che costituiscono un potente e valido mezzo nell’ambito dell’analisi chimica quantitativa.
Gli indicatori sono specie in grado di fornire...
I cloruri sono normalmente presenti nelle acque ma al di sopra di una certa soglia, impartiscono caratteristiche organolettiche negative e costituiscono un indice di...
Il nitrato di argento è un composto che è usato molto frequentemente nei laboratori chimici ed in particolare nell'ambito delle titolazioni per precipitazione per...
Nelle titolazioni per precipitazione analita e titolante formano un precipitato e consentono una determinazione accurata del punto finale
Tra le titolazioni per precipitazione più importanti...
Nelle titolazioni per precipitazione si impiega come titolante un reagente che forma con la soluzione da titolare un precipitato insolubile.
In genere nelle titolazioni per...
Sono presente in molti minerali, come l'albite
Ma non sono una zeolite
Nelle maree salate, la mia presenza è palpabile,
Le mie proprietà reattive mi rendono instabile,
Aggiunto all'acqua, posso produrre un'esplosione notabile.
In combinazione con il cloro, formo un composto familiare,
Un ingrediente che rende gustosa la nostra cena ordinaria,
Le piante mi richiedono per una crescita straordinaria,
Nell'organismo umano, regolo il livello di pressione arteriosa.
Non posso dirti di più
Se vuoi...