Nitrato di argento: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il nitrato di argento è un composto che è usato molto frequentemente nei laboratori chimici ed in particolare nell’ambito delle titolazioni per precipitazione per la determinazione del cloruro che viene effettuata con il metodo di Mohr e con il metodo di Volhard.

Nel metodo di Mohr il titolante è costituito da una soluzione di nitrato di argento e viene usato il cromato di potassio come indicatore che dà un precipitato rosso di cromato di argento, dopo che hanno reagito tutti gli ioni cloruro.

Il metodo di Volhard è invece un esempio di retrotitolazione in cui si aggiunge un eccesso di nitrato di argento all’analita e, in seguito alla precipitazione di AgCl, l’eccesso dello ione Ag+ viene titolato con tiocianato in presenza di ferro(III).

Quando tutto il tiocianato di argento è precipitato, la prima goccia di titolante in eccesso reagisce con l’indicatore dando un composto di colore rosso sangue.

Un tempo era chiamato caustico lunare in quanto gli alchimisti chiamavano l’argento luna ritenendo che tale elemento fosse associato alla luna.

Con il nome di pietra infernale o di caustico lunare il nitrato di argento viene usato per cauterizzare ferite infette, mentre una soluzione all’1% mostra proprietà antisettiche.

Proprietà

Ha formula AgNO3 e si presenta come un solido cristallino incolore solubile in acqua; sebbene molti sali di argento siano scarsamente solubili in acqua questo composto, come tutti i nitrati, ha un’elevata solubilità: la solubilità a 25°C è di 256 g/100 mL.

Nel nitrato di argento il numero di ossidazione dell’argento, che si trova in forma ionica, è +1; la sua struttura è mostrata in figura:

AgNO3

Derivando da un acido forte e da una base debole il nitrato di argento impartisce un pH minore di 7 alle sue soluzioni.

Sintesi

Il nitrato di argento è sintetizzato per reazione dell’argento metallico e acido nitrico. A seconda della temperatura e della concentrazione dell’acido si hanno reazioni con sottoprodotti diversi. La reazione a freddo e in presenza di acido nitrico diluito dà come prodotto di reazione, oltre al nitrato di argento, il monossido di azoto:

3 Ag(s) + 4 HNO3(aq) 3 AgNO3(aq) + 2 H2O(l) + NO(g)

La reazione a caldo e in presenza di acido nitrico concentrato dà come prodotto di reazione, oltre al nitrato di argento, il biossido di azoto:

Ag(s) + 2 HNO3(aq)  AgNO3(aq) +  H2O(l) + NO2(g)

Poiché gli ossidi di azoto sono tossici entrambe le reazioni devono essere condotte sotto cappa.

Reazioni

Il nitrato di argento è un agente ossidante: nella gran parte dei casi viene ridotto l’argento, ma si può verificare anche la riduzione dell’azoto presente nel gruppo nitrato.

Per riscaldamento a circa 440°C  si decompone secondo la reazione:

2 AgNO3(s) 2 Ag(s) + 2 NO2(g) +  O2(g)

In ambiente basico  dà luogo alla formazione ad una polvere scura di ossido di argento secondo la reazione:

2 AgNO3(aq) +  NaOH(aq) Ag2O(s) + NaNO3(aq) + HNO3(aq)

Reagisce con il rame per dare cristalli aghiformi di argento metallico e una soluzione blu di nitrato di rame (II):

2 AgNO3(aq) +  Cu(s) 2 Ag(s) + Cu(NO3)2(aq)

Una soluzione  concentrata può provocare ustioni se viene a contatto con la pelle mentre soluzioni diluite provocano la formazione di una macchia marrone che scompare solo dopo il ricambio cellulare ovvero in circa 10 giorni

 

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...