Sfruttando opportuni catalizzatori la fotocatalisi omogenea offre nuove prospettive per la produzione di energia pulita e l'efficienza delle reazioni chimiche, aprendo la strada a processi più sostenibili e ecocompatibili
In ogni cellula, nel mondo microscopico,
siamo presenti, un vero enigma biologico
Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali,
Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali
Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia,
I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria
Non posso dirti di più
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello
La soluzione del precedente indovinello è...
I ricercatori della Swanson School of Engineering dell'Università di Pittsburgh hanno pubblicato un metodo per migliorare le proprietà delle leghe sfruttandone i difetti. Sono...
Sulla rivista Science è riportato che alcuni metalli, opportunamente trattati, danno luogo a reticoli cristallini analoghi a quelli dei fiocchi di neve. In realtà...
Il carburo cementato è un materiale composito, costituito da carburo metallico duro e resistente all'usura inglobato da una matrice metallica. Ha quindi una combinazione...
L’ottone è una lega composta principalmente da rame e zinco sebbene possa essere presente anche lo stagno ed eventuali piccole quantità di altri metalli.
Lo...
Il terbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f9,6s2 che si trova, unitamente ad altri metalli delle terre rare...
Il carburo di tungsteno ha formula WC e presenta proprietà notevoli quali:
resistenza alla compressione
alla deformazione
al calore
all’ossidazione
all’usura e alla corrosione
...
Il rame è stato probabilmente il primo metallo utilizzato dall'uomo e l’ascia dell’uomo di Similaun vissuto nel 3200 a.C. era di questo metallo.
Gli...