Tag: borace

Acido borico: proprietà, reazioni, usi

L’acido borico H3BO3 spesso indicato come B(OH)3  il cui nome I.U.P.A.C. è triidrossidoboro è un solido bianco cristallino  sintetizzato per la prima volta dal...

Gesso di Parigi: composizione, usi

Il gesso di Parigi è un materiale usato fin dai tempi antichi e il suo utilizzo risale a 9000 anni fa in Anatolia e...

Composti del boro: acido borico, borace, perborato

I composti del boro più comuni sono i borati ovvero  sali degli acidi borici ovvero acido borico o ortoborico H3BO3, acido metaborico HBO2 e...

Saggi alla perla

I saggi alla perla, unitamente ai saggi alla fiamma, al coccio e ai tubicini costituiscono una metodologia di analisi chimica qualitativa preliminare per via...

Beuta

La beuta, detta anche beuta di Erlenmeyer fa parte della vetreria di laboratorio presenta un fondo piatto, un corpo conico e un collo cilindrico

Processo Degussa

Il processo Degussa o processo BMA abbreviazione di Blausäure da Methan e Ammoniak fu sviluppato dall’industria chimica tedesca Evonik Degussa per la produzione di HCN. Tale processo, unitamente al processo Andrussow, scoperto dall’ingegnere chimico tedesco Leonid Andrussow nel 1927 e al processo Shawinigan, dà luogo alla formazione di cianuro di idrogeno a partire da metano e ammoniaca. Nel processo Degussa si utilizzano alte temperature e...