Monossido di manganese
Il monossido di manganese è un composto inorganico avente formula MnO ed è, uno degli ossidi del metallo tra i ...
Il monossido di manganese è un composto inorganico avente formula MnO ed è, uno degli ossidi del metallo tra i ...
Lo ione manganato è un anione poliatomico che ha formula MnO42- in cui il manganese presenta numero di ossidazione +6. ...
Gli elementi del blocco d costituiscono degli ottimi catalizzatori a causa della molteplicità dei loro numeri di ossidazione che consente ...
Gli standard primari sono utilizzati titolanti nelle titolazioni. Una soluzione standard è una soluzione a concentrazione nota ottenuta pesando, con ...
L' idrometallurgia è un processo di estrazione dei metalli dai minerali mediante dissoluzione dei minerali in una fase acquosa e ...
La reazione camaleonte è una reazione che desta meraviglia per la sua spettacolarità. Essa costituisce infatti motivo di stupore per ...
Le reazioni catalitiche sono reazioni spontanee che hanno, tuttavia, una elevata energia di attivazione e pertanto avvengono in tempi più ...
L' ossido nitroso o monossido di diazoto detto anche protossido di azoto è noto come gas esilarante per via dei ...
Il manganese ha configurazione elettronica 3d5, 4s2 e presenta numeri di ossidazione che vanno da +1 a +7. Si analizzerà ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210