La vitamina E è il nome di composti lipofili presenti in natura la cui struttura molecolare è costituita da derivati del 6-cromanolo.
A seconda della...
Nel 1950 presso i laboratori della Imperial Chemical Industries di Manchester nell'ambito della ricerca sui farmaci antimalarici si ottenne per la prima volta la...
La fotodegradazione degli alimenti è una trasformazione che avviene a seguito dall'assorbimento di fotoni. di una certa lunghezza d'onda
La fotodegradazione è una trasformazione fotochimica...
La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae che contiene molte sostanze benefiche compresi i suoi semi.
Nel corso della festa di Halloween che si celebra...
Il prezzemolo, Petroselinum crispum, è una pianta nota già nell’antichità e gli antichi Greci lo veneravano come simbolo di oblio e morte adornandone le tombe con...
La determinazione della vitamina C presente in una soluzione può essere determinata tramite titolazione iodometrica usando tiosolfato quale titolante. L’acido ascorbico, più noto come...
L'acido lipoico, la cui struttura fu scoperta nel 1951 è una molecola idrosolubile e liposolubile prodotto, nell'uomo a livello epatico, che riveste un ruolo...
In natura mi trovi, un elemento brillante,
Con un simbolo chimico molto importante.
Nel corpo umano, mi puoi ritrovare,
Nelle ossa e nei denti, e di me ti puoi fidare
Sono un metallo, essenziale per la vita,
La mia presenza è fondamentale e non è finita.
Mi trovi nei vegetali, nella verde verdura
Nella clorofilla, il pigmento che fa bella figura
La mia combustione è spettacolare,
Una luce brillante, difficile da eguagliare.
Quando brucio,...