Benzoato di sodio
Il benzoato di sodio è un sale derivante dall’acido benzoico ed è uno composti naturali più comuni utilizzato come conservante ...
Il benzoato di sodio è un sale derivante dall’acido benzoico ed è uno composti naturali più comuni utilizzato come conservante ...
Le catecolamine sono ormoni prodotti dal cervello, dai tessuti nervosi e dalle ghiandole surrenali con molte funzioni tra cui quella ...
La vitamina E è il nome di composti lipofili presenti in natura la cui struttura molecolare è costituita da derivati ...
La clorexidina è un composto bisbiguanide la cui struttura consiste di un esano a catena lineare alle cui estremità sono ...
Gli acidi diprotici sono acidi che possono liberare in acqua due ioni H3O+. Secondo Arrhenius un acido è una sostanza ...
La fotodegradazione degli alimenti è una trasformazione che avviene a seguito dall'assorbimento di fotoni. di una certa lunghezza d'onda La ...
La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae che contiene molte sostanze benefiche compresi i suoi semi. Nel corso della festa ...
"Limoni in festa" è una delle manifestazioni organizzate del Comune di Massa Lubrense con la collaborazione della Pro Loco che ...
Il prezzemolo, Petroselinum crispum, è una pianta nota già nell’antichità e gli antichi Greci lo veneravano come simbolo di oblio e morte ...
La fenolasi è responsabile delle reazioni di imbrunimento negli alimenti che si verificano molto comunemente. Esse diventano evidenti quando i ...
La determinazione della vitamina C può essere fatta per via volumetrica. L’acido ascorbico, più noto come vitamina C gioca un ...
La scala di pH è una scala logaritmica correlata alla concentrazione dello ione H+ presente in una soluzione. Infatti la ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210