Sono una sostanza solida e duratura,
Nelle piante mi trovi con bravura.
Composta da fibre lunghe e resistenti,
La mia utilità è tra le più evidenti.
Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto,
Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto.
Sono un polimero naturale, di certo,
Le mie catene si estendono nel deserto.
Mi trovi nella carta e nel tessuto,
La mia struttura è un vero tributo.
Non posso dirti di più
Chi sono?
Se vuoi risolvere...
La standardizzazione dell'EDTA è fatta con lo ione zinco in presenza degli stessi indicatori utilizzati quando è usato quale titolante
L' EDTA ovvero l’acido etilendiamminotetraacetico,...
La bicromatometria è un tipo di titolazione ossidimetrica in cui viene utilizzato bicromato di potassio quale ossidante.
Potenziale di riduzione
Il bicromato di potassio ha un...
L'acido ammidosolfonico detto anche acido solfammico ha formula H2NSO3H.
È un solido bianco non igroscopico solubile in acqua e formammide e scarsamente solubile in metanolo, etere,...
La standardizzazione dell'acido cloridrico è necessaria per conoscere il titolo della soluzione che è poi impiegata come standard secondario nelle titolazioni.
L’acido cloridrico è uno...
Le titolazioni costituiscono un metodo analitico di tipo quantitativo necessario per determinare la concentrazione di una soluzione a titolo approssimato. Le titolazioni più comuni...
La standardizzazione delle soluzioni di nitrato di argento è necessaria in quanto esso non è un standard primario sia perché è sensibile alla luce sia perché...
Il tiosolfato di sodio è un composto inorganico avente formula Na2S2O3 che si presenta idrato e pertanto è scritto genericamente come Na2S2O3· x H2O sebbene sia in genere...
La bromatometria, insieme alla permanganometria, iodometria, cerimetria fa parte delle tecniche analitiche quantitative di tipo volumetrico.
Reazioni
Nella bromatometria è usato il bromato di potassio che...
La standardizzazione di una soluzione di tiosolfato è necessaria per le titolazioni iodometriche che si basano sull'ossidazione dello ioduro a iodio. Nell’ambito dell’analisi volumetrica...
La standardizzazione di una soluzione che è il titolante a concentrazione nota utilizzato in una titolazione costituisce la condizione fondamentale per procedere all'analisi volumetrica....
La preparazione di soluzioni di HCl e NaOH a titolo noto costituisce uno dei primi passi per l'esecuzione di una titolazione acido-base
Per la preparazione...