Acido solfammico
L' acido ammidosolfonico o acido solfammico è un acido che ha formula NH2SO3H in cui lo zolfo presenta numero di ...
L' acido ammidosolfonico o acido solfammico è un acido che ha formula NH2SO3H in cui lo zolfo presenta numero di ...
Il biftalato di potassio o idrogeno ftalato acido di potassio in cui acronimo è KHP è un sale di potassio ...
La standardizzazione dell'EDTA è fatta con lo ione zinco in presenza degli stessi indicatori utilizzati quando è usato quale titolante ...
La bicromatometria è un tipo di titolazione ossidimetrica in cui viene utilizzato bicromato di potassio quale ossidante. Potenziale di riduzione ...
L' acido ammidosolfonico detto anche acido solfammico ha formula H2NSO3H. È un solido bianco non igroscopico solubile in acqua e formammide ...
La standardizzazione dell'acido cloridrico è necessaria per conoscere il titolo della soluzione che è poi impiegata come standard secondario nelle ...
Le titolazioni costituiscono un metodo analitico di tipo quantitativo necessario per determinare la concentrazione di una soluzione a titolo approssimato. ...
Il borace il cui nome I.U.P.A.C. è tetraborato di sodio decaidrato Na2B4O7 ∙ 10 H2O è presente nei depositi di ...
La standardizzazione delle soluzioni di nitrato di argento è necessaria in quanto esso non è un standard primario sia perché è ...
Il tiosolfato di sodio è un composto inorganico avente formula Na2S2O3 che si presenta idrato e pertanto è scritto genericamente come Na2S2O3· x H2O ...
La bromatometria, insieme alla permanganometria, iodometria, cerimetria fa parte delle tecniche analitiche quantitative di tipo volumetrico. Reazioni Nella bromatometria è ...
La standardizzazione di una soluzione di tiosolfato è necessaria per le titolazioni iodometriche. Nell’ambito dell’analisi volumetrica una tecnica molto diffusa ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210