Tag: ossidi di azoto

Svela il mistero della natura: Indovina la sostanza insuperabile!

Sono una sostanza solida e duratura, Nelle piante mi trovi con bravura. Composta da fibre lunghe e resistenti, La mia utilità è tra le più evidenti. Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto, Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto. Sono un polimero naturale, di certo, Le mie catene si estendono nel deserto. Mi trovi nella carta e nel tessuto, La mia struttura è un vero tributo. Non posso dirti di più Chi sono? Se vuoi risolvere...

Blu di bromotimolo: indicatore acido-base

Scopri come il blu di bromotimolo rivela il pH delle soluzioni in un affascinante viaggio tra colori e reazioni chimiche
spot_img

Miscela solfonitrica: composizione, proprietà

La miscela solfonitrica, nota anche come miscela nitrante o acido nitrante è utilizzata per l’ottenimento di alcuni composti e per la pulizia della vetreria...

Reazioni di combustione: esempi, prodotti

Le reazioni di combustione sono reazioni di ossidoriduzione di tipo esotermico in cui è presente un combustibile e un comburente. Quest'ultimo, nella maggior parte dei...

Caprolattame: sintesi, usi

La 2-ossoperidroazepina noto come ε-caprolattame o più semplicemente caprolattame è il lattame dell’acido 6-amminoesanoico noto come acido amminocaproico. E’ un solido cristallino bianco igroscopico con...

Reattività dell’azoto: reazioni

La reattività dell'azoto è uno dei problemi ambientali più importanti che porta all'inquinamento atmosferico, all'acidificazione e all'eutrofizzazione degli ecosistemi, agli impatti sulla biodiversità, alla...

Emissioni di gas e scandalo Volskwagen

La nota casa automobilistica tedesca Volskwagen è stata accusata dall’ente americano EPA (Environmental Protection Agency) di aver alterato i valori delle emissioni di gas...