Tag: EDTA

Composti di coordinazione: leganti

I composti di coordinazione, la cui chimica si basa in gran parte sul lavoro di Alfred Werner, Premio Nobel per la Chimica nel 1913,...

Indicatori metallocromici: caratteristiche

Gli indicatori metallocromici utilizzati nelle titolazioni complessometriche sono composti organici che formano complessi stabili con alcuni ioni metallici. Caratteristiche degli indicatori metallocromici Gli indicatori metallocromici devono...

Acido gluconico: proprietà, usi

L’acido gluconico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2,3,4,5,6-pentaidrossiesanoico è un idrossiacido che ha formula HOCH2(CHOH)4COOH I chimici austriaci  Heinrich Hlasiwetz  e Josef Habermann scoprirono nel...

Chelazione: composti di coordinazione, terapia chelante

La chelazione è definita come una reazione di equilibrio tra uno ione metallico e un agente complessante caratterizzato dalla formazione di almeno due legami...

Complessometria: costruzione della curva di titolazione

La complessometria è una tecnica analitica di tipo quantitativo utilizzata per determinare la concentrazione di un analita come calcio, magnesio e zinco. <’EDTA è la...

Standard primari: caratteristiche, esempi

Gli standard primari sono utilizzati per determinare il titolo di una soluzione a titolo approssimato. Una soluzione standard è una soluzione a concentrazione nota ottenuta...

Indicatori nelle reazioni acido-base, redox, complessometriche, per precipitazione

Gli indicatori sono utilizzati nelle titolazioni che costituiscono un potente e valido mezzo nell’ambito dell’analisi chimica quantitativa. Gli indicatori sono  specie in grado di fornire...

Zinco(II): reazioni

Lo zinco (II) ha una reattività simile a quella del rame (II) e sono isomorfi ai corrispondenti sali di magnesio poiché i due ioni...

Reattivo di Nessler: preparazione, reazioni

Il reattivo di Nessler è una soluzione alcalina contenente tetraioduromercurato di potassio che in presenza di ammoniaca dà una colorazione giallo-arancio L’azoto è un...
da Chimicamo

Titolazione mercurimetrica: determinazione dei cloruri

Una titolazione mercurimetrica è una titolazione di tipo complessometrico utilizzata, prevalentemente, per la determinazione dei cloruri. Le titolazioni complessometriche costituiscono un metodo analitico di tipo...

Analisi quantitativa dei cationi

L'analisi quantitativa è utilizzata sia per conoscere il contenuto di uno o più componenti in una miscela sia per controllare il grado di purezza...

Complessometria e titolazioni

La complessometria è una tecnica analitica di tipo volumetrico che utilizza le reazioni in cui si formano complessi. I complessi, o composti di coordinazione sono...

Dicalcogenuri dei metalli di transizione

I dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) sono una famiglia di materiali  che hanno tipicamente forma di MX2 dove M è un metallo di transizione e X è un calcogeno ovvero un elemento del gruppo 16 (S, Se, Te). Sulla scia della scoperta delle straordinarie proprietà elettroniche e fisiche del grafene, negli ultimi anni la ricerca si è concentrata sullo studio di materiali stratificati bidimensionali...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...