Gli alogenuri sono anioni monoatomici spesso rappresentati come X-. Gli alogenuri sono i cloruri, bromuri e ioduri. Essi sono identificati grazie a test specifici...
Il diclorometano, noto anche come cloruro di metilene, è un composto organico con formula CH2Cl2 . Ha geometria tetraedrica analoga a quella del metano...
L'etilbenzene è un composto aromatico con formula C6H5CH2CH3 che, a temperatura ambiente, si presenta come un liquido incolore e dall'odore di benzina.
Esso, insieme al...
Una reazione per via radicalica prevede tre stadi:
Iniziazione
Propagazione
Terminazione
Iniziazione
Dei tre stadi il primo è iniziazione. Durante l’iniziazione avviene una scissione omolitica di...
L'esafluoruro di zolfo SF6 è un gas inodore, incolore, scarsamente solubile in acqua, non tossico non infiammabile, scarsamente reattivo. Tuttavia esso è uno dei...
L'acido ipocloroso il cui nome I.U.P.A.C. è acido monossoclorico (I) ha formula HClO non è isolabile allo stato solido ed esiste solo in soluzione.
E’...
Gli ossidi di alcuni elementi del Terzo periodo hanno un comportamento basico, l’ossido di alluminio ha un comportamento anfotero e quelli dei rimanenti elementi...
Lo stronzio è un metallo alcalino-terroso appartenente al Gruppo 2 e al 5° Periodo avente configurazione elettronica 5s2.
Si rinviene in natura sotto forma...
In natura mi trovi, un elemento brillante,
Con un simbolo chimico molto importante.
Nel corpo umano, mi puoi ritrovare,
Nelle ossa e nei denti, e di me ti puoi fidare
Sono un metallo, essenziale per la vita,
La mia presenza è fondamentale e non è finita.
Mi trovi nei vegetali, nella verde verdura
Nella clorofilla, il pigmento che fa bella figura
La mia combustione è spettacolare,
Una luce brillante, difficile da eguagliare.
Quando brucio,...