Sono una sostanza solida e duratura,
Nelle piante mi trovi con bravura.
Composta da fibre lunghe e resistenti,
La mia utilità è tra le più evidenti.
Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto,
Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto.
Sono un polimero naturale, di certo,
Le mie catene si estendono nel deserto.
Mi trovi nella carta e nel tessuto,
La mia struttura è un vero tributo.
Non posso dirti di più
Chi sono?
Se vuoi risolvere...
Le proprietà dei solidi sono influenzate dal tipo di forze attrattive tra le particelle che li costituiscono.
I solidi cristallini sono generalmente classificati in base...
Gli elementi chimici sono distribuiti nella Tavola periodica secondo le loro proprietà in colonne verticali chiamate Gruppi e file orizzontali chiamate Periodi.
Periodicità
Gli elementi di...
Nei processi di dissoluzione il solvente deve rompere le forze di coesione presenti nell’edificio cristallino di cui è costituito il soluto.
Le soluzioni sono miscugli...
Il fluoruro di calcio è un composto inorganico avente formula CaF2 presente nel minerale fluorite.
Proprietà
E’ un sale bianco, cristallino e, avendo un valore di...
Le soluzioni elettrolitiche sono quelle soluzioni in grado di condurre corrente elettrica grazie alla presenza di elettroliti ovvero di acidi, basi e sali. Essi...
Le proprietà dei solidi sono influenzate dal tipo di legame presente che può essere di tipo ionico, covalente, metallico e molecolare.
Proprietà dei solidi ionici...
L'equazione di Born-Landé è dovuta ai contributi dell’ energia potenziale elettrostatica e della interazione repulsiva.
Nel 1918 il fisico tedesco Max Born e il fisico...
Nel ciclo di Born-Haber il cambiamento di entalpia è indipendente dal percorso attraverso il quale si sta verificando il cambiamento chimico.
L’energia reticolare di un...