Nuovi materiali cristallini
Gli scienziati dell’Argonne National Laboratory hanno comunicato un nuovo metodo per scoprire e creare nuovi materiali cristallini con due o ...
Gli scienziati dell’Argonne National Laboratory hanno comunicato un nuovo metodo per scoprire e creare nuovi materiali cristallini con due o ...
Il biftalato di potassio o idrogeno ftalato acido di potassio in cui acronimo è KHP è un sale di potassio ...
Le proprietà dei solidi sono influenzate dal tipo di forze attrattive tra le particelle che li costituiscono. I solidi cristallini ...
Il cloruro di bario è un solido ionico con formula BaCl2 che si presenta in due forme polimorfe in quanto cristallizza ...
Gli elementi chimici sono distribuiti nella Tavola periodica secondo le loro proprietà in colonne verticali chiamate Gruppi e file orizzontali ...
Nei processi di dissoluzione il solvente deve rompere le forze di coesione presenti nell’edificio cristallino di cui è costituito il ...
Il fluoruro di calcio è un composto inorganico avente formula CaF2 presente nel minerale fluorite. Proprietà E’ un sale bianco, ...
Le soluzioni elettrolitiche sono quelle soluzioni in grado di condurre corrente elettrica grazie alla presenza di elettroliti ovvero di acidi, ...
Il cloruro di cesio è un solido cristallino molto solubile in acqua e igroscopico avente formula CsCl utilizzato come fonte ...
Le proprietà dei solidi sono influenzate dal tipo di legame presente che può essere di tipo ionico, covalente, metallico e ...
Il cianuro di sodio è un composto inorganico igroscopico di colore bianco e dal leggero odore di mandorle quando è umido. ...
L' equazione di Born-Landé è dovuta ai contributi dell’ energia potenziale elettrostatica e della interazione repulsiva. Nel 1918 il fisico ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210