Il tiosolfato di sodio è un composto inorganico avente formula Na2S2O3 che si presenta idrato e pertanto viene scritto genericamente come Na2S2O3· x H2O sebbene...
Le acque di una piscina sono adeguatamente disinfettate a causa delle problematiche igienico-sanitarie correlate con la diffusione nell'ambiente acquatico dei due protozoi Giardia lamblia...
L'idrazina è un composto inorganico avente formula N2H4 dal tipico odore di ammoniaca; è un liquido incolore, pericoloso e tossico ed ha proprietà basiche...
L'ossidazione di Swern è una reazione organica scoperta dal chimico statunitense Daniel Swern attraverso la quale un alcol primario è convertito in aldeide e...
La clorazione dell'acqua è il metodo più comunemente usato per ottenere la potabilizzazione dell'acqua
Quando il cloro viene aggiunto all’acqua reagisce con i composti in...
Il trattamento dell'acqua in una piscina è necessario in quanto l’acqua costituisce uno dei migliori veicoli di proliferazione batterica e micotica. Cause naturali, temperatura,...
Gli antinfettivi che trovano utilizzo solo per via esterna sono detti antinfettivi topici o locali e comprendono antisettici e disinfettanti con uno spettro di...
Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ.
La fase α a struttura...