Tag: forza

Lavoro: equazione dimensionale, esercizi

Si definisce lavoro l’energia trasferita da un sistema ad un altro tramite l’applicazione di una forza. Si supponga che una forza costante sia esercitata su...

Impulso e quantità di moto

Si definisce impulso di una forza il prodotto della forza F per la durata della sua azione e, poiché la forza è una quantità...

Legge di gravitazione universale: formulazione, esercizi

Nel 1687 il fisico inglese Sir Isaac Newton pubblicò una legge di gravitazione universale nella sua opera influente Philosophiae Naturalis Principia Mathematica.  Secondo la...

Legge di Hooke: formulazione, esempi

La legge di Hooke è un principio della fisica che relaziona l’allungamento di una molla alla sua elasticità. Questa legge è dovuta al fisico,...

Unità di misura: grandezze fondamentali, Sistema Internazionale

Il Sistema Internazionale di unità di misura (S.I.)  fu introdotto nel 1969 dalla XI Conferenza Generale dei Pesi e Misure ed è oggetto di...

Argentometria

L’argentometria è una tecnica analitica volumetrica di tipo quantitativo usata per i per la determinazione degli ioni cloruro, ma può essere utilizzata anche per gli altri alogenuri bromuro, ioduro e alcuni pseudoalogeni come il tiocianato. L’argentometria è utilizzata anche per la determinazione di anioni, che formano sali insolubili con lo ione argento come, ad esempio il fosfato, l’arseniato e il cromato. Questi metodi si basano...

Nitruro di silicio

Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ. La fase α a struttura...