Tag: lunghezza d'onda

Pigmenti: proprietà, caratteristiche

I pigmenti presentano caratteristiche dovute alla  natura chimica ( composizione base, additivi, impurezze) e fisica ( struttura cristallina, colore, indice di rifrazione, forma, dimensione...

Spettro atomico: costante di Rydberg

Quando un fascio di luce solare è fatto passare attraverso un prisma ottico la luce bianca si scompone in uno spettro continuo formato da...

Fluorescenza: radiazione di Stokes o antistokes

La fluorescenza è dovuta a un assorbimento di luce incidente da parte del campione e a una emissione di radiazioni di lunghezza d’onda diversa...

Dispersione ottica rotatoria e dicroismo circolare

L'analisi spettroscopica di molecole chirali utilizza una radiazione circolarmente polarizzata che consente, tramite la dispersione ottica rotatoria ed il dicroismo circolare, la loro caratterizzazione L’onda...

Coniugazione dei cromofori

La coniugazione dei cromofori consiste nella possibilità di formare orbitali molecolari di tipo π ai quali partecipano più di due atomi. La coniugazione di...

La colorimetria e i colorimetri

La colorimetria trova un vasto campo di applicazione nei laboratori di analisi, in quanto è in grado di fornire dati sufficientemente attendibili utilizzando strumenti...

Lo spettro elettromagnetico della luce

Lo spettro elettromagnetico della luce include tutte le radiazioni  dai raggi gamma alle microonde  che  presentano diversa energia. L'intero spettro elettromagnetico, dalla frequenza più...

Quantizzazione dell’energia: equazione di Schrödinger

Secondo il  principio di quantizzazione dell’energia  le particelle non possono assumere e trasferire energia in modo continuo, ma soltanto per piccole quantità discrete dette...

Funzioni d’onda e meccanica ondulatoria

Le funzioni d’onda sono funzioni che variano come un’onda il cui valore varia a seconda della posizione la cui dinamica è descritta dall’equazione di...
da Chimicamo

Basi di Mannich

Le basi di Mannich sono beta-ammino-chetoni e costituiscono i prodotti finali della reazione di Mannich. Nella reazione di Mannich, dovuta al chimico tedesco Carl Mannich, avviene una reazione di addizione nucleofila di un'aldeide non enolizzabile e di una ammina primaria o secondaria per produrre immina stabilizzata per risonanza. L'aggiunta di un carbanione all'immina dà luogo alla formazione della base di Mannich. La formazione di un...

Reazioni di accoppiamento

Le reazioni di accoppiamento (coupling reactions) sono reazioni in cui due molecole reagenti, entrambe con gruppi attivanti, reagiscono in presenza di un catalizzatore metallico per formare un nuovo legame covalente. Sin dalle prime scoperte molti composti organometallici, come i composti organici del boro,  composti organici dello stagno, del silicio e dello zinco si sono rivelati utili per le reazioni di accoppiamento. Molti tipi diversi di elettrofili...