Tag: burro

La chimica in cucina: le torte, ingredienti, reazione di Maillard

La pratica dolciaria iniziò dall'arte panificatoria quando il pane venne arricchito con il miele e la frutta spesso in abbinamento con formaggi molli. Le spezie furono...

Sigarette elettroniche: possibili danni

Le sigarette elettroniche costituiscono un motivo di discussione tra diverse tendenze da quando hanno conquistato una fetta di mercato di fumatori, ex fumatori e...

Antiossidanti negli alimenti: acido citrico, acido ascorbico

Gli antiossidanti sono aggiunti agli alimenti per rallentare la velocità di ossidazione e prolungarne la durata di conservazione. Le reazioni di ossidazione avvengono a causa...

Emulsioni: classificazione, emulsionanti

Le emulsioni sono  sistemi colloidali costituiti da due liquidi immiscibili in cui uno di essi si trova come fase dispersa in un altro liquido...

Nitruro di silicio

Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ. La fase α a struttura...

Ciclo dell’acqua

Il ciclo dell’acqua descrive il modo in cui l'acqua viene scambiata attraverso il suolo, l'oceano e l'atmosfera della Terra