Droni per monitorare i vulcani
L’utilizzo di droni per monitorare i vulcani costituisce un supporto per migliorare la previsione delle eruzioni vulcaniche. In precedenza, il ...
L’utilizzo di droni per monitorare i vulcani costituisce un supporto per migliorare la previsione delle eruzioni vulcaniche. In precedenza, il ...
Gli ossidi di alcuni elementi del Terzo periodo hanno un comportamento basico, l’ossido di alluminio ha un comportamento anfotero e ...
Gli elementi del Terzo Periodo vanno dal sodio che ha numero atomico 11 all’argon che ha numero atomico 18 e ...
Isoelettronico si riferisce a due atomi, ioni o molecole che hanno la stessa struttura elettronica e lo stesso numero di ...
La regola dell'ottetto può essere così enunciata: quando un atomo ha il livello elettronico esterno completo in genere costituito da ...
La densità di una miscela di gas è di grande utilità nella determinazione della composizione della miscela gassosa. A livello ...
Gli elementi del Terzo Periodo sono otto: sodio, magnesio, alluminio, silicio, fosforo, zolfo, cloro e argon. I primi due elementi appartengono ...
La legge delle ottave di Newlands, pubblicata nel 1864 , prevede che le proprietà chimiche si ripetono ad intervalli di ...
Gli elementi di un gruppo mostrano affinità chimiche e fisiche con quelli appartenenti allo stesso gruppo pur avendo caratteristiche peculiari. ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210