Valore dell’oro, carati e purezza
Al prezzo di un gioiello concorrono il valore dell’oro e i suoi carati che ne indicano la purezza oltre al ...
Al prezzo di un gioiello concorrono il valore dell’oro e i suoi carati che ne indicano la purezza oltre al ...
I metalli pesanti sono metalli che hanno un numero atomico maggiore di 20 e densità superiore a 5 g · ...
La niccolite è un minerale del gruppo omonimo ed è minerale da cui fu ottenuto il nichel per la prima ...
L'arsenopirite è un minerale di solfuro di ferro e arsenico la cui formula è FeAsS ed è il minerale contenente ...
Gli elementi del 5° Periodo vanno dal rubidio che ha numero atomico 37 allo xeno che ha numero atomico 54. ...
Il Gruppo 11 della Tavola periodica precedentemente indicato come IB è costituito dai metalli di transizione rame, argento e oro ...
La rodocrosite è un minerale costituito da carbonato di manganese (II) e quindi appartenente al gruppo della calcite. Nel 1815 ...
L’argento sterling è una lega metallica costituita dal 92.5 % di argento puro e dal 7.5 % di rame. Quest’ultimo ...
Il solfato è l’anione poliatomico SO42- in cui lo zolfo, che presenta numero di ossidazione +6, è legato a due ...
Gli elettrodi sono costituiti prevalentemente da alcuni materiali come rame, grafite ,argento , titanio e platino. Proprietà Le proprietà che deve ...
I metalli nobili sono un gruppo di metalli che hanno la caratteristica di essere resistenti all’ossidazione, alla corrosione in presenza di ...
L' idrometallurgia è un processo di estrazione dei metalli dai minerali mediante dissoluzione dei minerali in una fase acquosa e ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210