Tag: argento

L’indovinello corrosivo: metti alla prova la tua conoscenza chimica

Sono un liquido che il coraggio mette alla prova Corrosivo e pericoloso, nessuno mi approva Il dolce saccarosio, fonte di piacere, unito a me, si trasforma in un mistero Con lo zolfo nella mia composizione In molti processi chimici trovo la mia funzione Non posso dirti altro. Chi sono? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello...

Zenzero: proprietà terapeutiche e usi culinari di questa radice

Scopri i molteplici benefici dello zenzero: dalle sue proprietà terapeutiche alle applicazioni culinarie. Questa radice sorprendente offre un potente supporto per la salute e un sapore unico in cucina.
spot_img

L’albero di Diana: magia o chimica?

L’albero di Diana, detto anche albero dei filosofi, è un deposito di argento che assume forma di tipo dendritico. Questa è una struttura tipica...

Terre rare: classificazione, elementi

Le terre rare è un gruppo di 17 elementi costituiti dai lantanidi oltre all’ittrio e allo scandio. Nonostante il nome questi elementi non sono rari e...

Piercing: metalli e leghe, storia, consigli

La moda del piercing, è invalsa a partire dagli anni 70/80 negli ambienti punk-underground e si è diffusa rapidamente in tutti i paesi La pratica...

L’oro e i suoi colori: purezza, reazione

L’oro è un metallo brillante dal colore giallo ma è venduto in lega con altri metalli assumendo vari colori a seconda del tipo e...

Amalgama dentale: composizione, tipi

Nel 1819 il chimico britannico Joseph Bell propose l’uso di un amalgama dentale costituita da argento e mercurio. Già nel Medioevo erano note le caratteristiche...

Corrosione galvanica: reazioni, potenziale di riduzione

La corrosione galvanica si verifica quando metalli diversi  hanno un contatto fisico o elettrico in presenza di un elettrolita. Reazioni Ciascuno ione metallico ha un suo...

Elettrolisi acquosa: elettrometallurgia

I processi estrattivi per l’ottenimento e la raffinazione dei metalli possono avvenire per elettrolisi acquosa o per elettrolisi ignea in sostituzione di quelli termici Elettrolisi...

Struttura cristallina nei metalli e nelle leghe

La struttura cristallina nei metalli e le loro proprietà specifiche  sono determinate dal legame metallico. Ciascuno degli atomi del metallo contribuisce con i suoi elettroni di...