Gruppo 3 (Sc, Y, La, Ac): proprietà, reazioni

Gli elementi del Gruppo 3 B o gruppo 13 appartengono al blocco d e sono scandio, ittrio, lantanio e attinio. Fonti più recenti hanno proposto che invece del lantanio e attinio appartengano al gruppo lutezio e laurenzio tuttavia la questione non è ancora stata risolta e si attende che la I.U.P.A.C. formuli una raccomandazione ufficiale.

Considerando appartenenti al Gruppo 3 gli elementi citati essi hanno caratteristiche più simili a quelle del Gruppo 2 ovvero dei metalli alcalino-terrosi piuttosto che agli elementi del Gruppo 3A o gruppo 13.

Essi hanno la stessa abbondanza del piombo, rame e cobalto ma, presentandosi in piccole quantità in minerali largamente diffusi che vengono considerati elementi rari.
Nella maggior parte dei minerali sono presenti sotto forma di fosfati, silicati e più raramente fosfati con numero di ossidazione +3.

Tutti gli elementi sono di colore bianco argenteo e tendono a scurirsi all’aria; lo scandio e l’ittrio hanno bassa densità e mentre il lantanio e l’attinio hanno densità maggiore e sono considerati metalli pesanti.

Proprietà

In tabella vengono riportate alcune caratteristiche di questi elementi:

Elemento Z Configurazione Elettronegatività Raggio atomico (pm) Temperatura di fusione (°C) Densità (g/cm3)
Sc 21 4s2, 3d1 1.36 162 1541 2.99
Y 39 5s2, 4d1 1.22 180 1522 4.47
La 57 6s2, 5d1 1.10 183 918 6.15
Ac 89 7s2, 4d1 1.10 188 1051 10.07

 

Reazioni

Gli elementi del Gruppo reagiscono con i non metalli per formare composti prevalentemente ionici. Ad esempio reagiscono con gli alogeni per formare i trialogenuri secondo la reazione:
2 M + 3 X2 → 2 MX3

I fluoruri sono scarsamente solubili in acqua a causa della loro elevata energia reticolare mentre gli altri alogenuri sono solubili in acqua e mostrano il comportamento tipico degli alogenuri metallici.

Gli elementi del gruppo reagiscono in presenza di aria e di ricoprono dell’ossido M2O3; l’ossido reagisce con l’acqua per dare l’idrossido secondo la reazione:
M2O3 + 3 H2O → 2 M(OH)3

Gli ossidi inoltre reagiscono con biossido di carbonio per dare il carbonato secondo la reazione:
M2O3 + 3  CO2 → M2(CO3)3

ARGOMENTI

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE

Resa percentuale in una reazione. Esercizi svolti e commentati

La resa percentuale di una reazione costituisce un modo per valutare l'economicità di una reazione industriale che può essere accantonata se è bassa. Si possono...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Temperature di ebollizione di composti organici

Le temperature di ebollizione dei composti organici forniscono informazioni relative alle loro proprietà fisiche e alle caratteristiche della loro struttura e costituiscono una delle...