Tag: glicolipidi

Il mistero dell’elemento: mettiti alla prova

In cerca di risposte, senza più aspettare, svela l’enigma, un mistero da indovinare Indovina l'elemento, un rompicapo intrigante, Risolvi l'indovinello, con intelligenza brillante Un metallo alcalino, di grande importanza, Nel nostro organismo ho un ruolo di sostanza. Ai muscoli e al cuore io do sostegno, Regolo il battito, un compito degno. In tavola mi trovi con grande abbondanza, Un elemento prezioso, fonte di speranza. Non posso dirti di più Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca...

Indice glicemico degli alimenti: come funziona e perché è importante

Il valore dell'indice glicemico degli alimenti: un fattore chiave per comprendere l'impatto sulla glicemia e la gestione del diabete
spot_img

Via di Leloir

Nella maggior parte degli organismi, la conversione del galattosio nel glucosio-1-fosfato avviene grazie all'azione di enzimi che costituiscono la via di Leloir. Nel 1948 Luis...

Galattosio: struttura, metabolismo

Il galattosio, detto zucchero del latte è un monosaccaride utilizzato nella costruzione dei glicani presenti nelle glicoproteine e nei glicolipidi che ha la stessa...

Vischio: composizione e leggende

La pianta che più di tutte è associata all’arrivo nel nuovo anno è il vischio a cui sono legate tante leggende e tradizioni. Il vischio...

Carboidrati: classificazione, proprietà, legame glicosidico

I carboidrati sono le specie chimiche più abbondanti presenti negli organismi viventi e sono i prodotti della fotosintesi clorofilliana in cui, grazie alla luce...

Lecitina: struttura, usi

Il chimico francese Theodore Gobley nel 1846 isolò dal tuorlo d’uovo per la prima volta la lecitina e successivamente  denominò la fosfatidilcolina come lecitina....

Maionese: composizione, preparazione, consigli

La maionese è la salsa più famosa che accompagna i cibi conferendo loro un sapore unico: Essa è usata tradizionalmente: con il pesce lesso con...