Tag: allotropia

Nettunio: proprietà, composti , isotopi

Il nettunio è un elemento radioattivo transuranico della serie degli attinidi con numero atomico 93 appartenente al 7° Periodo e al blocco f che...

Ossido di piombo (II): sintesi, reazioni, usi

L'ossido di piombo (II) è un composto inorganico in cui il piombo ha numero di ossidazione +2 e ha formula PbO. È uno degli...

Materiali termocromici: cristalli liquidi, coloranti leuco

I materiali termocromici (TCMs) sono specie che variano in modo reversibile le loro proprietà ottiche in funzione della temperatura. Pertanto i materiali termocromici a...

Elementi del blocco p: proprietà periodiche

Gli elementi del blocco p della Tavola Periodica sono quegli elementi che hanno gli elettroni più esterni nell’orbitale p. Poiché l’orbitale p può contenere...

Teoria atomica di Dalton: alla ricerca dell’invisibile

La teoria atomica di Dalton sviluppa un modello teorico in grado di interpretare le evidenze sperimentali. Costituisce la prima e organica interpretazione che si...

Buco dell’ozono: reazioni, CFC

Il buco dell'ozono è la riduzione dello strato di ozono che protegge il pianeta Terra dalle radiazioni U.V. L' ozono è una forma allotropica dell’ossigeno avente...

Reazioni del boro: con acidi, basi, alogeni

Le reazioni del boro sono limitate rispetto a quelle degli altri elementi del gruppo. Il boro appartiene al gruppo 3A ma, contrariamente agli altri elementi...

Grafite: struttura, usi

La grafite è uno degli stati allotropici del carbonio insieme al diamante, grafene, fullerene e nanotubi di carbonio. Si trova nelle rocce metamorfiche, nelle  rocce ignee e...

Struttura dei fullereni

I fullereni costituiscono una classe di composti allotropi del carbonio. I due scienziati statunitensi Robert F. Curl e Richard E. Smalley e lo scienziato britannico...
da Chimicamo

Tellurio: storia, reazioni, usi

Il tellurio è un semimetallo appartenente al Gruppo 16 e al 5° periodo con configurazione elettronica , 4d10,5s2,5p4. Se si trova allo stato cristallino il...

Proprietà dei solidi e legame: solidi ionici, covalenti, molecolari, metallici

Le proprietà dei solidi sono influenzate dal tipo di legame presente che può essere di tipo ionico, covalente, metallico e molecolare. Proprietà dei solidi ionici...

Boro: preparazioni, reazioni, composti

Il boro è un semimetallo del blocco p appartenente al Gruppo 13 e al 2° Periodo avente configurazione elettronica 1s2,2s2,2p1. Storia I composti del boro erano...

Dicalcogenuri dei metalli di transizione

I dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) sono una famiglia di materiali  che hanno tipicamente forma di MX2 dove M è un metallo di transizione e X è un calcogeno ovvero un elemento del gruppo 16 (S, Se, Te). Sulla scia della scoperta delle straordinarie proprietà elettroniche e fisiche del grafene, negli ultimi anni la ricerca si è concentrata sullo studio di materiali stratificati bidimensionali...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...