Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato
Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato comprende sia la forma ossidata NADP+ che la forma ridotta NADPH. È utilizzato nelle reazioni ...
Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato comprende sia la forma ossidata NADP+ che la forma ridotta NADPH. È utilizzato nelle reazioni ...
La reazione di decarbossilazione del piruvato è l’anello di congiunzione tra le vie metaboliche della glicolisi e del ciclo di ...
Le decarbossilasi o carbossile-liasi sono enzimi appartenenti alla classe delle liasi che catalizzano le reazioni di decarbossilazione Classificate con numero ...
Il nicotinammide adenina dinucleotide (NAD) è costituito da due nucleotidi, uno a base di adenina e l'altro a base di ...
I globuli rossi, elementi figurati maggiormente presenti nel sangue, sono cellule anucleate il cui citoplasma contiene quasi esclusivamente emoglobina, proteina ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210