• Il Progetto
  • Indice Chimica Online
  • Cookie Policy
  • Privacy
martedì, Marzo 28, 2023
Chimicamo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News
Chimicamo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tutto è Chimica

Come pulire l’oro : metodi gratis e veloci

di Maurizia Gagliano
16 Marzo 2023
in Tutto è Chimica
A A
0
Come pulire l’oro metodi gratis e veloci

Come pulire l’oro metodi gratis e veloci

Prima di pensare ai metodi per pulire l'oro si può evitare che i gioielli si appannino evitando di esporli al contatto costante con le sostanze chimiche. Ecco alcuni altri suggerimenti per evitare che i tuoi gioielli d'oro si appannino:

  • rimuovere sempre i gioielli quando si lavano le mani o si fa la doccia. I saponi possono opacizzarli rendendo più difficile la pulizia dei gioielli nel tempo
  • conservare i gioielli in un contenitore a scomparti per evitare il contatto tra loro. Ciò riduce le possibilità che si graffino tra loro. Per aiutare a rimuovere l'umidità dal portagioie, aggiungi un sacchetto di gel di silice.
  • evitare di lasciare che i gioielli rimangano bagnati per lunghi periodi di tempo

Come pulire l'oro

L'oro è un metallo poco reattivo che non tende a ossidarsi tuttavia per conferirgli una maggiore brillantezza si possono usare diversi metodi.

ADVERTISEMENTS

1)            Sapone liquido

Il sapone liquido  funziona bene su tutti i tipi di oggetti d'oro in casa per sciogliere eventuali residui. Aggiungere  uno o due cucchiai in una ciotola di acqua calda, quindi immergere l'oggetto per circa 15 minuti. Successivamente, strofinarlo delicatamente con uno spazzolino a setole morbide o con un panno in microfibra. Risciacquare eventuali residui di sapone con acqua tiepida, quindi asciugare, di nuovo, delicatamente, con un panno pulito.

LEGGI ANCHE   Acidi poliprotici: esercizi svolti

2)            Bicarbonato di sodio

Sale da cucina e bicarbonato di sodio sono una combinazione efficace. Usare parti uguali di ciascuno e solubilizzarli in acqua calda e immergere l'oggetto per dieci minuti. Quindi sciacquare sotto l'acqua tiepida e asciugare delicatamente con un panno in microfibra.

3)            Detergenti specifici

Essi hanno composizione variabile ma, in genere contengono alcuni delle seguenti sostanze: tiourea, metanolo, acido solfammico, tensioattivi, ammonio lauril solfato, tetrasodiumimminodisuccinato, acido citrico

Altri metodi consigliati prevedono l'utilizzo di acqua frizzante per l'azione del biossido di carbonio, della birra e addirittura del ketchup. Una cosa è certa per la pulizia dell'oro evitare di usare il dentifricio che può avere un'azione abrasiva

Ti potrebbe interessare

  • Come pulire l’argento: metodi gratis e veloci
  • Titolazione dell’acido citrico
  • Solfato di sodio
  • Smalto per unghie
  • Sali di acidi poliprotici: pH
Tags: abrasiviacido citricobicarbonato di sodiogel di siliceketchup

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI



Articolo Precedente

Il sapore delle fragole e i pesticidi

Prossimo Articolo

Policaprolattone

Maurizia Gagliano

Maurizia Gagliano

Dottor Maurizia Gagliano laureata in Chimica docente

Altri Articoli

maschera per capelli danneggiati fai da te

Maschera per capelli danneggiati fai da te

di Maurizia Gagliano
25 Marzo 2023
0

Maschera per capelli danneggiati fai da te? Si può fare con ingredienti naturali, a basso costo e spesso reperibili anche...

Crema antismagliature fatta in casa

Crema antismagliature fatta in casa

di Maurizia Gagliano
24 Marzo 2023
0

Crema antismagliature fatta in casa? Si può preparare una crema antismagliature fatta in casa a basso costo, in breve tempo...

Avocado- composizione, chimica e benefici

Avocado-composizione, chimica e benefici

di Maurizia Gagliano
25 Marzo 2023
0

Il frutto dell'avocado è una specie appartenente alla famiglia delle Lauraceae che cresce tipicamente in America centrale e, in particolare,...

Come pulire i gioielli in acciaio metodi gratis e veloci

Come pulire i gioielli in acciaio- metodi gratis e veloci

di Maurizia Gagliano
22 Marzo 2023
0

Come pulire i gioielli in acciaio con prodotti naturali, economici e disponibili in casa? Negli ultimi decenni sono di gran...

Visualizza altri articoli

Rispondi Annulla risposta

Ricerca su Chimicamo

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Categorie

  • Biochimica
  • Chimica
  • Chimica Analitica
  • Chimica Fisica
  • Chimica Generale
  • Chimica Organica
  • Elettrochimica
  • Fisica
  • News
  • Quiz
  • Quiz Chimica Generale
  • Quiz Chimica Organica
  • Quiz Stechiometria
  • Stechiometria
  • Termodinamica
  • Test di Ammissione
  • Tutto è Chimica
  • Video

Chimicamo su Rai Tre

Facebook Twitter Instagram

Il Progetto Chimicamo

Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.


Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Privacy Policy
Cambia impostazioni Privacy
Le foto presenti su chimicamo.org sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione (tramite e-mail: info[@]chimicamo.org) che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Se vuoi inviare un esercizio clicca QUI


Chimicamo sul Web:
Wikipedia
SosMatematica
Eurofins-technologies.com
Cronache della Campania

Post Recenti

  • Nomenclatura delle aldeidi-esercizi 27 Marzo 2023
  • Analisi del vino 27 Marzo 2023
  • Cristalli liquidi dispersi in polimeri 26 Marzo 2023

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Indice
  • Chimica
    • Chimica Analitica
    • Chimica Fisica
      • Termodinamica
      • Elettrochimica
    • Chimica Generale
    • Chimica Organica
  • Fisica
  • Stechiometria
  • Tutto è Chimica
  • Quiz
    • Quiz Chimica Generale
    • Quiz Chimica Organica
    • Quiz Stechiometria
    • Test di Ammissione
  • Biochimica
  • News

© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210