Come pulire il forno in modo green, a basso costo e senza uso di sostanze chimiche aggressive?
In questo articolo si propone un metodo semplice, economico e rapido perché esistono alternative naturali e delicate ai prodotti chimici
La pulizia del forno è da sempre uno dei lavori più pesanti per chi si occupa della casa.
L'utilizzo di prodotti specifici è soddisfacente ma essi sono infiammabili e costituiti da gas di petrolio, idrocarburi a 3 e 4 atomi di carbonio, ammine e alcoli.
Il prodotto utilizzabile è il bicarbonato di sodio, sostanza dai molteplici usi, contenuto anche in alcuni farmaci a garanzia della sua atossicità
Come pulire il forno: fase preliminare
Innanzi tutto bisogna rimuovere le griglie che vanno poste in ammollo in una miscela di aceto, bicarbonato di sodio e acqua.
Si realizza la miscela mettendo 3 parti di acqua calda e una di aceto a cui si aggiunge una buona quantità di bicarbonato. Ciò dovrebbe bastare e rimuovere i residui generalmente presenti sulle griglie.
Se ciò non dovesse bastare ripetere l'ammollo con acqua calda e detersivo per piatti e successivamente strofinare con una retina di acciaio inox.
Rimuovere dal forno tutti i residui solidi con una spazzola per pulire i lavandini
Nel frattempo portare il forno a 220°C e porre sul fondo un contenitore adatto contenente abbondante acqua all'ebollizione.
Chiudere la porta e lasciare agire per circa un'ora mantenendo il forno acceso. I vapori tenderanno a solubilizzare il grasso e, se in forno non è troppo sporco, ciò dovrebbe bastare. Se invece lo sporco è davvero ostinato si passa alla fase 2.
Fase 2: come pulire il forno in caso di sporco ostinato
Spruzzare nel forno e sulla porta la stessa miscela utilizzata per la pulizia delle griglie e lasciare agire qualche minuto.
Iniziare a pulire con una spugnetta. Se persistono ancora dei residui grassi porre direttamente su di essi una pasta di acqua e bicarbonato e lasciare agire.
I vantaggi di questo metodo
Questo metodo, oltre a essere economico e non richiedere l'utilizzo di prodotti specifici, non corrode i metalli. Inoltre l'utilizzo di sostanze naturali costituisce un modo per migliorare l'ambiente
Un metodo simile è proposto nel seguente video: