Beta-sitosterolo: proprietà, uso cosmetico, calvizie

Il beta-sitosterolo (BS), insieme al campesterolo e stigmasterolo, è uno dei più importanti fitosteroli presenti nelle membrane cellulari delle piante. Svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della fluidità e della permeabilità della membrana costituendo un componente strutturale.

Si trova in varie parti della pianta come foglie, frutti e rizomi ed è presente in olio come quello di arachidi e di avocado, crusca di riso, germe di grano, semi di zucca e anacardi.

Proprietà del beta-sitosterolo

Ha una struttura chimica è simile a quella del colesterolo ma, rispetto ad esso ha un gruppo etilico aggiuntivo in posizione 24

 beta-sitosterolo
beta-sitosterolo

Ha formula   C29H50O e si presenta come una polvere bianca, cerosa con un odore caratteristico. È idrofobo e solubile negli alcoli e non è sintetizzabile dall’uomo ma si deve assumere con gli alimenti.

Numerosi studi confermano che ha numerose azioni biologiche tra cui effetti ansiolitici e sedativi, analgesici, immunomodulatori, antimicrobici, antinfiammatori. Mostra un effetto ipolipemizzante, epatoprotettivo, cicatrizzante e attività antiossidanti.

Uso cosmetico del beta-sitosterolo

Promuove la biosintesi dell’acido ialuronico e migliora l’espressione delle proteine ​​funzionali della barriera cutanea che contribuiscono alla ritenzione dell’umidità all’interno pelle.
Il beta-sitosterolo ha un effetto condizionante sulla pelle ed è utilizzato in creme solari, idratanti, bagnoschiuma e preparazioni cosmetiche antiage.

 

Inoltre inibisce la produzione di melanina e ha effetti inibitori della pigmentazione. Può quindi essere usato come ingrediente attivo per minimizzare le imperfezioni e contribuire le allo sbiancamento della pelle.
Può inibire l’infiammazione della pelle e prevenire scottature ed eritemi.

Calvizie androgenetica

Si ritiene che possa inibire la 3-osso-5alfa-steroide 4-deidrogenasi che è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi. Questo enzima catalizza la conversione del testosterone in diidrotestosterone.

Quest’ultimo è uno dei fattori primari della calvizie nei maschi, in quanto esso si lega al bulbo pilifero del capello, atrofizzandolo. Pertanto il beta-sitosterolo potrebbe costituire un rimedio per la caduta dei capelli dei maschi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

GLI ULTIMI ARGOMENTI

TI POTREBBE INTERESSARE