Le proprietà termodinamiche sono definite come caratteristiche caratteristiche di un sistema, in grado di specificare lo stato del sistema.
Le proprietà termodinamiche intensive sono quelle i cui valori non cambiano quando il sistema è diviso in sottosistemi. Per quelle estensive i valori sono proporzionali alla quantità di una sostanza a una determinata pressione e temperatura. Le proprietà termodinamiche dette coordinate o grandezze termodinamiche sono usate per descrivere un sistema.
Le proprietà specifiche di materiale derivano da altre proprietà intensive ed estensive.
Ad esempio, la densità dell’acqua è una proprietà intensiva e può essere derivata dalle misurazioni della massa di un volume d’acqua divisa per il volume. Anche la capacità termica , che è una proprietà estensiva di un sistema, può essere derivata dalla capacità termica , Cp e dalla massa del sistema. Dividendo queste proprietà estese si ottiene la capacità termica specifica , cp , che è una proprietà intensiva .
Le proprietà specifiche sono spesso utilizzate nelle tabelle di riferimento come mezzo per registrare i dati del materiale in modo indipendente dalle dimensioni o dalla massa. Sono molto utili per fare confronti su un attributo annullando l’effetto delle variazioni in un altro attributo.
Si riportano in tabella alcune delle principali proprietà termodinamiche con relativo simbolo e unità di misura suddivise in estensive e intensive
Tabella
Proprietà estensive | Simbolo | Unità di misura | Proprietà intensive | Simbolo | Unità di misura |
Volume | V | m3 | Volume specifico | v | m3/kg |
Energia interna | U | J | Energia interna specifica | u | J/kg |
Entropia | S | J/kg | Entropia specifica | s | J/kg∙K |
Entalpia | H | J | Entalpia specifica | h | J/kg |
Capacità termica a volume costante | Cv | J/K | Capacità termica specifica a volume costante | cv | J/kg∙K |
Capacità termica a pressione costante | Cp | J/K | Capacità termica specifica a pressione costante | cp | J/kg∙K |