Il grillo domestico giunge in tavola
Il grillo domestico giunge in tavola a seguito dell’autorizzazione dell’autorità europea per la sicurezza alimentare. Infatti l’ Efsa che ha ...
Il grillo domestico giunge in tavola a seguito dell’autorizzazione dell’autorità europea per la sicurezza alimentare. Infatti l’ Efsa che ha ...
Con l’arrivo dei primi freddi si è presentata anche quest’anno l’influenza stagionale che sta colpendo soprattutto i bambini. Negli ultimi ...
Un cofattore è una molecola non proteica o uno ione metallico che, associandosi a un enzima, ne rende possibile l’attività ...
Lo zinco picolinato è un sale dell’acido picolinico che ha formula Zn(C6H4NO2)2 usato per prevenire o curare la carenza di ...
Il cromo è un metallo di transizione che ha più numeri di ossidazione ed è presente in natura in minerali ...
Le vitamine idrosolubili sono un gruppo di sostanze organiche necessarie per l’uomo in piccole quantità per prevenire i disturbi del ...
L' acido ascorbico, più noto come vitamina C, è una vitamina idrosolubile con proprietà antiossidanti. Il nome rispecchia le sue ...
Usato in aromaterapia, l’olio di pompelmo è utilizzato, opportunamente diluito, contro le impurità della pelle, come tonificante per il corpo, ...
Il Capsicum annum, genere di piante appartenente al genere delle Solanaceae, comprende vari tipi di peperoncini tra cui la paprika. ...
Le pesche sono dei frutti carnosi, succosi e zuccherini dalla polpa profumata la cui maturazione, a seconda della zona di ...
Gli integratori alimentari sono prodotti destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, ...
I prodotti della cura per le mani costituiscono, specie nella stagione invernale, un valido aiuto per proteggere l’epidermide. Durante la ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210