Tag: vetro

Polialite: diffusione, proprietà, usi

La polialite è un sale doppio costituito da solfato di potassio, calcio e magnesio diidrato che ha formula K2Ca2Mg(SO4)4 · 2H2O. È un minerale naturale...

Nanofibre di cellulosa e materiali sostenibili

Le nanofibre di cellulosa (CNF) costituiscono nuovi materiali ecosostenibili che potrebbero sostituire la plastica per prodotti industriali estremamente innovativi. L’uomo ha da sempre ricercato...

Biossido di silicio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il biossido di silicio o silice è un composto inorganico avente formula SiO2 in cui il silicio ha numero di ossidazione +4. Si trova...

Bifluoruro di ammonio: idrolisi, sintesi, reazioni

Il bifluoruro di ammonio è un solido bianco solubile in acqua dall’odore pungente, tossico e corrosivo avente formula (NH4)HF2 in cui è contenuto il catione ammonio...

Solfato di rame (II): formazione di complessi, usi

Il solfato di rame (II) CuSO4 è un sale che può presentarsi anidro o coordinare acqua di cristallizzazione dando sali idrati tra cui il più...

Smalti: proprietà, composizione

Gli smalti sono costituiti da sostanze inorganiche e sono applicati, generalmente a scopo protettivo o decorativo, su ceramiche, metalli o leghe. Storia La tecnica di smaltare...

Isotropia: proprietà

Il termine isotropia deriva dal greco ἴσος che significa uguale e τρόπος che significa modo. Infatti per le sostanze isotrope alcune proprietà come: indice di...

Olmio: storia, ottenimento, reazioni

L’olmio è un metallo appartenente alla serie dei lantanidi che si trova in natura nella gadolinite e nella manazite unitamente agli altri elementi delle...

Fluoruro di calcio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il fluoruro di calcio è un composto inorganico avente formula CaF2 presente nel minerale fluorite. Proprietà E’ un sale bianco, cristallino e, avendo un valore di...

Borace: ottenimento, reazioni, usi

Il borace il cui nome I.U.P.A.C. è tetraborato di sodio decaidrato Na2B4O7 ∙ 10 H2O   è presente nei depositi di evaporite prodotti dalla ripetuta...

Prezzi del litio alle stelle: effetto Tesla

Sino a pochi anni fa il litio era un elemento sconosciuto alla gran parte delle persone e nei libri di testo era menzionato, tra...

Acido fluoridrico: autoionizzazione, sintesi, reazioni, usi

Il fluoruro di idrogeno è un gas a temperatura ambiente che quando si trova in soluzione acquosa prende il nome di acido fluoridrico. L’acido fluoridrico...

La luce ardente, rima brillante: indovina l’elemento scintillante

In natura mi trovi, un elemento brillante, Con un simbolo chimico molto importante. Nel corpo umano, mi puoi ritrovare, Nelle ossa e nei denti, e di me ti puoi fidare Sono un metallo, essenziale per la vita, La mia presenza è fondamentale e non è finita. Mi trovi nei vegetali, nella verde verdura Nella clorofilla, il pigmento che fa bella figura La mia combustione è spettacolare, Una luce brillante, difficile da eguagliare. Quando  brucio,...

Somatostatina: una chiave per la regolazione ormonale e il trattamento di patologie

La somatostatina è un ormone inibitorio che regola importanti processi fisiologici e utilizzato per trattare condizioni mediche