Acido carminico
L'acido carminico è una sostanza colorante antrachinonica che trova in diverse specie di cocciniglie. Tre esse Dactylopius coccus originarie del ...
L'acido carminico è una sostanza colorante antrachinonica che trova in diverse specie di cocciniglie. Tre esse Dactylopius coccus originarie del ...
La muscovite è il minerale più comune appartenente alla famiglia delle miche presente nelle rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche. Nelle ...
Con il nome di feldspato si indica un gruppo di minerali appartenenti al gruppo cristallino dei tectosilicati. I minerali di ...
L' ossido di zinco è un composto inorganico con la formula ZnO che si trova in natura nella zincite. Proprietà ...
L' acetanilide il cui nome I.U.P.A.C. è N-feniletanammide è un solido poco solubile in acqua a temperatura ambiente e solubile ...
L' acido succinico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 1,4-butandioico è un acido bicarbossilico avente formula HOOC-CH2-CH2-COOH. Esso era detto ...
L’inquinamento è uno dei maggiori problemi della società contemporanea ma generalmente, a meno che non si abiti in luoghi vicini ...
I deodoranti per ambienti sono prodotti commerciali utilizzati per creare un odore piacevole all’interno di ambienti e contengono sostanze chimiche ...
Le resine melamminiche sono polimeri termoindurenti ottenuti per policondensazione della melammina con la formaldeide. La melammina il cui nome I.U.P.A.C. ...
L' acido draconico o acido anisico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 4-metossibenzoico è un acido carbossilico L'acido draconico, isomero ...
Il piombo appartiene al Gruppo 14 e al 6° Periodo della tavola periodica; è un metallo tenero tanto da poter ...
I composti perfluorurati (PFC) sono costituiti da catene carboniose in cui gli atomi di carbonio sono legati solo ad atomi ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210