Sono una sostanza solida e duratura,
Nelle piante mi trovi con bravura.
Composta da fibre lunghe e resistenti,
La mia utilità è tra le più evidenti.
Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto,
Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto.
Sono un polimero naturale, di certo,
Le mie catene si estendono nel deserto.
Mi trovi nella carta e nel tessuto,
La mia struttura è un vero tributo.
Non posso dirti di più
Chi sono?
Se vuoi risolvere...
L’uracile, insieme alla citosina, all’adenina e alla guanina è una delle quattro basi azotate presenti nell’RNA.
Il chimico tedesco Robert Behrend coniò nel 1885 il...
La difenilcarbazide il cui nome I.U.P.A.C. è 1,5- difenilcarbazide indicata con l’acronimo DPC è un composto organico appartenente al gruppo delle carbazidi che sono...
Il carbammato di ammonio è un composto inorganico costituito dallo ione carbammato H2NCOO- base coniugata dell'acido carbammico e dallo ione ammonio NH4+ acido coniugato dell'ammoniaca ed...
L'acido ammidosolfonico detto anche acido solfammico ha formula H2NSO3H.
È un solido bianco non igroscopico solubile in acqua e formammide e scarsamente solubile in metanolo, etere,...
Il calore perso durante la sudorazione è correlato al processo di vaporizzazione del sudore che è un processo di tipo endotermico.
Il processo della sudorazione...
Uno dei metodi più comuni per la determinazione delle proteine totali contenute in un campione è il metodo del biureto.
Sintesi
Il biureto è un composto ottenuto...
L'acido nitroso è un acido ternario instabile avente formula HNO2 presente solo in soluzione o sotto forma dei suoi sali noti come nitriti
Storia
Nel 1777 il...
La semicarbazide è un composto organico avente formula H2NCOCHNH2 ed è un’idrazide dell’acido carbammico. È utilizzata come reagente di rilevamento nella cromatografia su strato...
L'acido carbammico è una specie instabile capostipite della famiglia dei carbammati. Può essere considerato come una monoammide dell'acido carbonico. Come l'acido carbonico, l'acido carbammico...
L' acido succinico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 1,4-butandioico è un acido bicarbossilico avente formula HOOC-CH2-CH2-COOH. Esso era detto “spirito d’ambra” in quanto...