Sistema Internazionale
Il Sistema Internazionale di unità, abbreviato come S.I. da Le Système International d'Unités è un sistema metrico di misurazione. Storia ...
Il Sistema Internazionale di unità, abbreviato come S.I. da Le Système International d'Unités è un sistema metrico di misurazione. Storia ...
La massa atomica di un atomo corrisponde alla massa di un singolo atomo ed è espressa in kg o g. ...
La costante di equilibrio è una grandezza che esprime quantitativamente la dipendenza delle concentrazioni dei prodotti e dei reagenti che ...
La capacità termica di un corpo è il rapporto fra il calore scambiato tra il corpo e l'ambiente e la ...
Il momento dipolare si rappresenta con un vettore parallelo all’asse di legame, con la freccia che va dall’atomo meno elettronegativo ...
La velocità media di un gas è direttamente proporzionale alla radice quadrata della temperatura e dipende dal peso molecolare del ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210