Reattivo di Kovac
Il reattivo di Kovac è utilizzato per la determinazione della presenza dell’indolo che è uno dei prodotti finali del triptofano ...
Il reattivo di Kovac è utilizzato per la determinazione della presenza dell’indolo che è uno dei prodotti finali del triptofano ...
Le serin proteasi (SP) sono enzimi che scindono i legami peptidici nelle proteine, in cui la serina funge da amminoacido ...
Il triptone è una sostanza di origine pancreatica derivante dalla digestione della caseina che contiene gli amminoacidi presenti. Dalla digestione ...
Gli amminoacidi chetogenici (KAA) sono amminoacidi che possono essere degradati in acetil-CoA o acetoacetato e possono quindi portare alla produzione di ...
Il tetraidrofolato o acido tetraidrofolico (THFA o FH4) è un derivato dell'acido folico che funge da coenzima per le reazioni ...
L' acido ossoetanoico noto come acido gliossilico è un intermedio chimico altamente reattivo che ha due gruppi funzionali: il gruppo ...
Il cromo picolinato è un composto avente formula Cr(C6H4NO2)3 spesso indicato come CrPic3 usato come integratore alimentare per prevenire o ...
Profumate o puzzolenti? L’odore delle sostanze chimiche è percepito da particolari cellule dette chemorecettori in grado di reagire con le ...
La psilocibina è una sostanza chimica allucinogena presente in alcuni funghi che crescono in Europa, Sud America, Messico e Stati ...
La serotonina è un neurotrasmettitore monoamminico presente nel sangue, nel tratto gastrointestinale e nel sistema nervoso centrale nell'uomo. Il farmacologo ...
Il 13 maggio si festeggia l’hummus, piatto dalle antiche origini, nutriente ed economico che accomuna paesi dell’area mediorientale spesso in ...
La melatonina ovvero la N-acetil-5-metossitriptammina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale posta alla base del cervello a partire dal ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210