Chimica organica, gli Eteri polivinilici
Gli eteri polivinilici (PVE) si presentano come oli viscosi o come materiali gommosi a seconda della loro struttura, monomeri di ...
Gli eteri polivinilici (PVE) si presentano come oli viscosi o come materiali gommosi a seconda della loro struttura, monomeri di ...
Gli acidi di Lewis sono molecole o ioni in grado di accettare una coppia di elettroni formando un legame di ...
I semimetalli noti un tempo come metalloidi sono elementi che esibiscono proprietà intermedie tra quelle dei metalli e quelle dei ...
Il poliisobutene (PIB) è una gomma sintetica derivante dalla polimerizzazione del 2-metilpropene noto come isobutene e può essere rappresentato dalla ...
Nella previsione della geometria molecolare si deve tenere conto degli elettroni di non legame che provocano una distorsione dell'angolo di ...
Il polibutadiene è un polimero morbido e facilmente solubile con eccellenti caratteristiche dinamiche, bassa isteresi e buona resistenza all’abrasione Dall’1,3-butadiene ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210