Indicatori metallocromici
Gli indicatori metallocromici utilizzati nelle titolazioni complessometriche sono composti organici che formano complessi stabili con alcuni ioni metallici. Caratteristiche Gli ...
Gli indicatori metallocromici utilizzati nelle titolazioni complessometriche sono composti organici che formano complessi stabili con alcuni ioni metallici. Caratteristiche Gli ...
Il metilarancio è un indicatore nelle titolazioni acido-base. Esso è un composto organico di sintesi che fa parte, insieme al ...
La determinazione del ferro (II) può essere effettuata tramite titolazione permanganometrica. Il permanganato di potassio, infatti, grazie alle sue proprietà ...
Negli esercizi di chimica analitica è spesso richiesto il valore del pH nel corso di una titolazione al fine di ...
Gli idrossidi metallici, ad eccezione di quelli dei metalli alcalini, sono in genere poco solubili come ad esempio quelli dei ...
La scelta di un indicatore nelle titolazioni è di fondamentale importanza per la determinazione del punto finale. Nelle titolazioni acido-base ...
Si propongono esercizi sulle titolazioni e le retrotitolazioni dei quali è fornito il risultato e l’approccio metodologico. Gli esercizi in ...
La determinazione del prodotto di solubilità di un idrossido poco solubile può essere effettuata tramite titolazione con un acido per ...
Le titolazioni ricadono nel campo dell'analisi volumetrica e si propongono alcuni esercizi tipici relativi alla determinazione quantitativa di un analita ...
La determinazione di Ka e del peso molecolare di un acido debole è effettuata tramite una titolazione Un acido debole ...
Il punto equivalente di una titolazione acido-base è evidenziato da un opportuno indicatore. Se la titolazione viene fatta per via ...
Il borace il cui nome I.U.P.A.C. è tetraborato di sodio decaidrato Na2B4O7 ∙ 10 H2O è presente nei depositi di ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210