Serin proteasi
Le serin proteasi (SP) sono enzimi che scindono i legami peptidici nelle proteine, in cui la serina funge da amminoacido ...
Le serin proteasi (SP) sono enzimi che scindono i legami peptidici nelle proteine, in cui la serina funge da amminoacido ...
Gli amminoacidi chetogenici (KAA) sono amminoacidi che possono essere degradati in acetil-CoA o acetoacetato e possono quindi portare alla produzione di ...
Il glifosato è una delle sostanze assurte all’onore delle cronache negli ultimi anni per il suo utilizzo in campo agricolo ...
Gli amminoacidi che sono le unità costitutive delle proteine, sono legati tra loro attraverso un legame peptidico e la loro ...
L’aspartame è un edulcorante artificiale ovvero una sostanza utilizzata per addolcire alimenti o prodotti che vengono assunti oralmente come farmaci ...
Il salting out è basato sull’interazione tra un elettrolita e un non elettrolita in cui il non elettrolita può risultare ...
Il surrene è un organo costituito da due ghiandole endocrine poste a cappuccio sopra i reni a forma di y ...
La carenza di iodio nell'alimentazione porta a ipoattività della tiroide che produce una quantità insufficiente di ormoni tiroidei Gli ormoni ...
Il DNA acronimo di acido desossiribonucleico è un acido nucleico la cui molecola è depositaria del codice genetico ovvero delle ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210