Carvacrolo
Il carvacrolo o cimofenolo è un monoterpene fenolico di origine naturale il cui nome I.U.P.A.C. è 2-metil-5-(propan-2-il)-fenolo. Ha formula C10H14O ...
Il carvacrolo o cimofenolo è un monoterpene fenolico di origine naturale il cui nome I.U.P.A.C. è 2-metil-5-(propan-2-il)-fenolo. Ha formula C10H14O ...
L'estrazione con solvente è una tecnica che consente la separazione di miscele, anche complesse, sfruttando la diversa solubilità di un composto ...
Il pentacloruro di fosforo è una sostanza inorganica avente formula PCl5 e geometria molecolare trigonale bipiramidale in cui il fosforo è ...
Il diossano più importante è l'1,4-diossano. Esso è un composto eterociclico a sei termini contenente 4 atomi di carbonio e ...
Il dicloruro di dizolfo è un liquido giallo corrosivo che ha formula S2Cl2 con struttura simile a quella del perossido di ...
Il cubano è un idrocarburo policiclico alifatico solido e cristallino con formula C8H8 sintetizzato nel 1964 dai chimici Philip Eaton ...
Le aloidrine sono composti organici in cui è presente un atomo di carbonio legato a un alogeno e un altro ...
I solventi sono specie chimiche in cui altre sostanze possono solubilizzarsi per dar luogo ad un miscuglio omogeneo ovvero a ...
Una molecola presenta un momento dipolare molecolare se essa è di tipo polare e presenta una asimmetria nella propria struttura. ...
L' aspetto cinetico delle reazioni è di particolare importanza soprattutto per quelle industriali che necessitano di tempi brevi e alte ...
La reazione di Appel è un tipo di reazione chimica in cui un alcol è convertito in alogenuro alchilico. A ...
L' equazione di van der Waals è un'equazione di stato relativa ai gas reali che rappresenta una estensione della legge ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210