Tag: terpeni

Luteina e zeaxantina: fonti alimentari, struttura, benefici

La luteina è un carotenoide essenziale nel costituire il pigmento della macula che può portare vantaggi in pazienti con degenerazione maculare I carotenoidi sono un...

Il profumo dei fiori: rosa, gerani, giacinto, giglio, viola,

Il profumo dei fiori accompagna le stagioni e costituisce un connubio inebriante di infinite sfaccettature. La cultura dei fiori  fa parte della storia della civiltà:...

Olio essenziale di tea tree: composizione, azioni, usi

La Melaleuca alternifolia ovvero il tea tree o albero del tè è un originario dell’Australia appartenente alla famiglia delle Mirtacee il cui olio essenziale,...

Gin: storia, composizione

Il gin nasce in Olanda nel 1600 ad opera del medico e farmacista olandese Franciscus Sylvius nell’ambito delle sue ricerche. Egli cercava un preparato...

Oli essenziali: chimica, composizione, funzioni

Gli oli essenziali sono sostanze volatili ottenuti tramite processi fisici da piante e erbe officinali dette aromatiche. Essi prendono il nome dalla pianta da cui...

Vitamina A: sintesi e funzioni

La vitamina A è una vitamina liposolubile presente negli alimenti di origine animale come latte, tuorlo d'uovo, burro, fegato e olio di fegato di...

I lipidi sostanze grasse di varia natura

I lipidi sono sostanze organiche ternarie costituiti da carbonio, ossigeno e idrogeno e, in taluni casi, da fosforo e azoto. I lipidi sono insolubili in...

Basi di Mannich

Le basi di Mannich sono beta-ammino-chetoni e costituiscono i prodotti finali della reazione di Mannich. Nella reazione di Mannich, dovuta al chimico tedesco Carl Mannich, avviene una reazione di addizione nucleofila di un'aldeide non enolizzabile e di una ammina primaria o secondaria per produrre immina stabilizzata per risonanza. L'aggiunta di un carbanione all'immina dà luogo alla formazione della base di Mannich. La formazione di un...

Reazioni di accoppiamento

Le reazioni di accoppiamento (coupling reactions) sono reazioni in cui due molecole reagenti, entrambe con gruppi attivanti, reagiscono in presenza di un catalizzatore metallico per formare un nuovo legame covalente. Sin dalle prime scoperte molti composti organometallici, come i composti organici del boro,  composti organici dello stagno, del silicio e dello zinco si sono rivelati utili per le reazioni di accoppiamento. Molti tipi diversi di elettrofili...