Forza degli acidi e basi coniugate
Esiste una correlazione tra la forza di un acido o di una base e la forza degli acidi e basi ...
Esiste una correlazione tra la forza di un acido o di una base e la forza degli acidi e basi ...
La forza degli acidi e delle basi coniugate dipendono rispettivamente dalla base e dall'acido da cui derivano. Secondo la teoria ...
La teoria di Brønsted-Lowry amplia quella inizialmente espressa da Arrhenius che non riusciva a giustificare l'acidità o la basicità di ...
Quando i sali sono disciolti in acqua spesso reagiscono con questa per dare ioni H3O+ o ioni OH- secondo una ...
Gli amminoacidi sono una classe di composti organici anfoteri: essi infatti contengono nella loro molecola almeno un gruppo carbossilico e almeno un ...
Gli indicatori acido-base sono acidi o basi organiche deboli la cui forma acida ha un colore diverso da quello della forma ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210