Plastiche modificate
Le plastiche modificate sono materiali plastici a cui sono aggiunti additivi con lo scopo ottenere migliori proprietà e ampliare le ...
Le plastiche modificate sono materiali plastici a cui sono aggiunti additivi con lo scopo ottenere migliori proprietà e ampliare le ...
Il trifluorometano, noto anche come fluoroformio, è un alomentano con formula CHF3 analogo al cloroformio che ha formula CHCl3 ...
I fluoropolimeri sono materiali polimerici contenti nella loro struttura atomi di fluoro legati ad atomi di carbonio. Essi hanno elevata ...
I lubrificanti sono sostanze che riducono l'attrito e l'usura nell'interfaccia di due materiali che devono rispondere a molti requisiti tra ...
Il fluorografene è un derivato fluorurato del grafene. Il grafene è una forma allotropica del carbonio il cui spessore corrisponde ...
L' acido perfluoroottanoico (PFOA) è un acido carbossilico con otto atomi di carbonio avente la stessa struttura dell’acido ottanoico con ...
I PFAS sono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche di origine sintetica costituiti da catene carboniose formate in genere da 4 a ...
Gli organofluoruri sono composti organici alifatici o aromatici che contengono il fluoro Fin dal 1886 anno in cui il chimico ...
Il fluoro è un alogeno appartenente al Gruppo 17 e al 2° Periodo avente configurazione elettronica 2s2,2p5. È contenuto in ...
Una cella a combustibile è un generatore di corrente in cui l’energia di legame è convertita in elettricità. In generale ...
Le reazioni degli alogeni con gli elementi degli altri gruppi danno, come prodotti di reazione composti alogenati. Gli alogeni appartengono ...
Il cloroformio è un composto organico avente formula CHCl3 il cui nome I.U.P.A.C. è triclorometano. Nella molecola il carbonio è ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210