Tag: superconduttori

La chiave nascosta delle catene vitali: chi siamo?

In ogni cellula, nel mondo microscopico, siamo presenti, un vero enigma biologico Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali, Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia, I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria Non posso dirti di più   Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello è...

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
spot_img

Itterbio: proprietà, reazioni, usi

L'itterbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f14,6s2 che si trova, unitamente ad altri elementi delle terre rare in minerali quali...

YBCO: il primo High Temperature Superconductor

L'ossido di ittrio, bario e rame, o YBCO, è famoso per essere stato il primo materiale a mostrare proprietà superconduttive ad una temperatura superiore a...

Il niobio per pc e comunicazioni quantistiche

Charles Hatchett  scoprì il niobio nel 1801. Esso è un metallo di transizione raro che presenta molteplici applicazioni: nel settore siderurgico come elemento di...

Ittrio: storia, reazioni, usi

L'ittrio è un metallo di transizione solitamente considerato come un metallo delle terre rare in quanto si trova nei minerali contenenti tipicamente i lantanidi...

Tallio: proprietà, reazioni, composti

Il tallio è un metallo appartenente al Gruppo 13 e al 6° Periodo con configurazione elettronica 4f14,5d10, 6s2,6p1. Per la sua posizione nella Tavola...

Borofene: proprietà, materiali bidimensionali

Il borofene è un materiale bidimensionale con grandi potenzialità costituito da una struttura bidimensionale di boro Il grafene, costituito da un singolo strato di grafite,...

Terre rare: classificazione, elementi

Le terre rare è un gruppo di 17 elementi costituiti dai lantanidi oltre all’ittrio e allo scandio. Nonostante il nome questi elementi non sono rari e...

Ceramiche: proprietà, classificazione, usi

Le ceramiche sono definite come materiali solidi inorganici non metallici duttili allo stato naturale e rigide dopo la fase di cottura. Hanno proprietà caratteristiche...

Materiali topologici e spintronica

I materiali topologici sono  usati come laboratori virtuali per verificare le previsioni su particelle elementari esotiche e sconosciute Materiali esotici detti isolanti topologici sono materiali...