Frecce curve nelle reazioni organiche
Le frecce curve sono usate in chimica organica per evidenziare il meccanismo di una reazione e evidenziare le specie coinvolte. ...
Le frecce curve sono usate in chimica organica per evidenziare il meccanismo di una reazione e evidenziare le specie coinvolte. ...
Le strutture di Lewis assegnano gli elettroni o a determinati legami o come doppietti elettronici solitari presenti su un atomo. ...
Nella previsione della geometria molecolare si deve tenere conto degli elettroni di non legame che provocano una distorsione dell'angolo di ...
La carica formale è la carica assegnata a un atomo presente in una molecola o in uno ione poliatomico assumendo ...
La lunghezza di legame, detta anche distanza di legame, è definita come la distanza tra i centri dei nuclei di ...
Per la scrittura delle strutture di risonanza bisogna seguire determinate regole a partire dalla struttura di Lewis 1) Tutte le ...
Le strutture di Lewis sono usate per rappresentare gli elettroni di valenza in un atomo. Ad esempio, i diagrammi di ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210