In ogni cellula, nel mondo microscopico,
siamo presenti, un vero enigma biologico
Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali,
Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali
Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia,
I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria
Non posso dirti di più
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello
La soluzione del precedente indovinello è...
Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
La vitamina D è una vitamina liposolubile che esiste in due forme: D2 nota come ergocalciferolo presente nelle piante e D3 nota come colecalciferolo...
La chimica grazie all’impegno incessante degli alchimisti prima e dei chimici dopo ha consentito il progresso della civiltà e la storia della chimica si...
Gli idroperossidi sono composti aventi formula generale R-O-O-H utilizzati polimerizzazioni radicaliche e nella preparazione di epossidi dove R è un gruppo alchilico o arilico....
Si consideri una molecola organica caratterizzata da due gruppi funzionali diversi che è fatta reagire per ottenere un determinato prodotto di reazione.
Se c’è la...
Molti composti naturali sono costituiti da molecole contenenti un gruppo ciclopropilico tra cui terpenoidi, steroidi e alcaloidi . Essi presentano attività biologiche avendo caratteristiche...
Il riarrangiamento di Favorskii una reazione di ciclopropanoni e chetoni α-alogenati che porta alla formazione di derivati di acidi carbossilici.
Le reazioni organiche in...
Gli steroidi anabolizzanti sono androgeni steroidei che includono androgeni naturali come il testosterone e quelli sintetici strutturalmente correlati e con effetti simili al testosterone.
Lo sterolo...
Gli ormoni della corteccia surrenale si distinguono in glucocorticoidi e mineralcorticoidi a seconda che influenzano il metabolismo dei carboidrati o quello idrico-salino.
I mineralcorticoidi esplicano...
I lipidi sono sostanze organiche ternarie costituiti da carbonio, ossigeno e idrogeno e, in taluni casi, da fosforo e azoto. I lipidi sono insolubili in...