Emergenza medicine farmaci introvabili
Dopo quello della Federazione Ordini Farmacisti Italiani anche Farmindustria lancia l’appello per l’emergenza medicine a causa del fatto che molti ...
Dopo quello della Federazione Ordini Farmacisti Italiani anche Farmindustria lancia l’appello per l’emergenza medicine a causa del fatto che molti ...
L’acido ursodesossicolico noto con l’acronimo UDCA dall’inglese ursodeoxycholic acid secondo uno studio preverrebbe l’infezione da Covid. Studiosi dell’Università di Cambridge ...
La trigonellina è nota anche come niacina metilata in quanto è un prodotto di metilazione della niacina ovvero la vitamina ...
La vitamina B2 o riboflavina è una vitamina idrosolubile ed è una delle otto vitamine che fa parte del gruppo ...
La vitamina D è una vitamina liposolubile che esiste in due forme: D2 nota come ergocalciferolo presente nelle piante e ...
La chimica grazie all’impegno incessante degli alchimisti prima e dei chimici dopo ha consentito il progresso della civiltà e la ...
Gli idroperossidi sono composti organici aventi formula generale R-O-O-H dove R è in gruppo alchilico o arilico. Si diversificano rispetto ...
Si consideri una molecola organica caratterizzata da due gruppi funzionali diversi che è fatta reagire per ottenere un determinato prodotto ...
Molti composti naturali sono costituiti da molecole contenenti un gruppo ciclopropilico tra cui terpenoidi, steroidi e alcaloidi . Essi presentano ...
Il riarrangiamento di Favorskii una reazione di ciclopropanoni e chetoni α-alogenati che porta alla formazione di derivati di acidi ...
Gli steroidi anabolizzanti sono androgeni steroidei che includono androgeni naturali come il testosterone e quelli sintetici strutturalmente correlati e con effetti ...
Gli ormoni della corteccia surrenale si distinguono in glucocorticoidi e mineralcorticoidi a seconda che influenzano il metabolismo dei carboidrati o ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210