Tag: sostituzione nucleofila

Sintesi di Strecker: meccanismo, prodotti di reazione

Nella sintesi di Strecker si ottengono gli α-amminonitrili che costituiscono degli intermedi per l’ottenimento di amminoacidi per idrolisi del nitrile. Gli amminoacidi, unità monomeriche delle...

Gruppi uscenti: caratteristiche, sostituzione nucleofila

I gruppi uscenti sono atomi o gruppi di atomi che si allontanano da una molecola con gli elettroni usati nel legame che li teneva...

Teoria delle collisioni: urti, velocità

La teoria delle collisioni prevede che una reazione avvenga dopo l’urto di molecole  con una certa energia detta di attivazione e con un’opportuna orientazione. La...

Nitrili e isonitrili: sintesi, reattività

I nitrili possono essere considerati come derivati dell’acido cianidrico HCN per sostituzione dell’idrogeno con un gruppo idrocarburico alifatico o aromatico: R-C≡ N in cui...

Sintesi malonica: meccanismo

La sintesi malonica è un processo in cui si possono ottenere derivati mono e bisostituiti dell'acido acetico partendo dall'acido malonico. Questo acido il cui nome...

Alogenuri arilici: proprietà, sintesi, reattività

Gli alogenuri arilici sono composti contenenti uno o più atomi di alogeno direttamente legati all'anello aromatico. Gli alogenuri arilici sono utilizzati come solventi per pesticidi,...

Cheteni: precursori di molte reazioni

I cheteni hanno formula generale R2C=C=O e il composto CH2=C=O è il capostipite il cui nome sistematico è allen-1-one. I cheteni sono difficilmente isolabili e...

Alogenuri alchilici: metodi di sintesi e reattività

Gli alogenuri alchilici hanno elevata reattività nei confronti di agenti nucleofili e danno reazioni di sostituzione nucleofila o di eliminazione Nomenclatura Per gli alogenocomposti organici si...

Tioli e tioeteri: sintesi, reattività

I tioli detti anche mercaptani sono composti organici analoghi agli alcoli in cui al posto di un atomo di ossigeno è presente un atomo...
da Chimicamo

Diazocomposti e sali di diazonio

I diazocomposti e i sali di diazonio sono composti organici azotati che contengono un gruppo diazoico, formato da due atomi di azoto uniti da...

Reazioni di eliminazione E1 e E2

Le reazioni di eliminazione competono con le reazioni di sostituzione nucleofila a seconda del tipo di condizioni di reazione in cui il nucleofilo attacca...

Standardizzazione di HCl con il borace

La standardizzazione di HCl con il borace è una metodica utilizzata in chimica analitica. La motivazione principale per la quale l’acido cloridrico non è uno standard primario è che esso viene commercializzato concentrato al 37% m/m con una densità di 1.19 g/mL. Ciò implica che sono contenuti 37 g di HCl in 100 g di soluzione il cui volume V = 100 g/1.19 g/mL =...

Azobenzene

L'azobenzene è un azocomposto arilico con formula C12H10N2 ed è una molecola la cui struttura è costituita da due anelli fenilici legati tra loro da un doppio legame -N=N-. Tuttavia il termine azo o azobenzene è comunemente usato per riferirsi a un'ampia classe di molecole contenenti strutture centrali di azobenzene e vari gruppi funzionali legati agli anelli fenilici. Questi composti a base di azobenzene sono...