Acido caprico
L' acido decanoico noto come acido caprico o acido caprinico è un acido carbossilico costituito da dieci atomi di carbonio ...
L' acido decanoico noto come acido caprico o acido caprinico è un acido carbossilico costituito da dieci atomi di carbonio ...
La reazione di acilazione è usata in chimica organica per aggiungere ad un composto un gruppo acilico tramite un gruppo ...
Lo ione carbossilato è la base coniugata di un acido carbossilico ed è indicato come RCOO- in cui il carbonio ...
L' alchilazione delle ammine è una reazione che avviene tra ammoniaca o ammine primarie o secondarie con un alogenuro alchilico ...
La pirazina ovvero la 1,4-diazina è un composto eterociclico aromatico avente formula C4N2H2 in cui gli atomi di azoto si ...
I sistemi benzilici contengono il benzile che è un gruppo funzionale avente formula C6H5CH2. Esso può essere considerato come derivante ...
Le reazioni degli alcoli con cloruro di tionile o tribromuro di fosforo danno luogo alla formazione di alogenuri alchilici. Per ...
I composti organometallici hanno formula del tipo R-Me e contengono un legame tra un atomo di carbonio e un metallo ...
I nitrili sono composti organici di formula R-C≡ N in cui R è un gruppo idrocarburico sia alifatico che aromatico. ...
Gli epossidi sono composti costituiti da un anello a tre termini in cui uno dei vertici è costituito da ossigeno ...
I nitrocomposti alifatici sono composti organici contenenti uno o più gruppi funzionali –NO2 ed hanno formula generale R-NO2. Essi sono ...
Il tosilato è un gruppo funzionale con formula CH3C6H4SO3- indicato spesso come TsO- ed è l’anione dell’acido p-toluensolfonico CH3C6H4SO3H. Supponiamo di ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210