Alcoli insaturi alifatici
Gli alcoli insaturi alifatici sono estremamente utili in un'ampia gamma di applicazioni industriali, in particolare nella chimica fine, nelle fragranze ...
Gli alcoli insaturi alifatici sono estremamente utili in un'ampia gamma di applicazioni industriali, in particolare nella chimica fine, nelle fragranze ...
I fattori che influenzano la cinetica di una reazione sono: Concentrazione Temperatura Stato fisico e superficie di contatto Solvente Catalizzatore ...
Il litio alluminio idruro ha formula LiAlH4 ed è un forte agente riducente non selettivo che costituisce un fonte di ioni ...
Il sodio boroidruro è un composto inorganico avente formula NaBH4 di colore bianco con struttura microcristallina solubile in solventi protici ...
I nucleofili sono specie che condividono un doppietto elettronico con un specie povere di elettroni per formare un nuovo legame. ...
I nucleofili sono reagenti che hanno a disposizione una coppia di elettroni, abitualmente non impegnati in legami e che possono attaccare ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210