Tag: sodio

Isoelettronico: serie isoelettroniche

Isoelettronico si riferisce a due atomi, ioni o molecole che hanno la stessa struttura elettronica e lo stesso numero di elettroni di valenza. Due specie...

Metalli: reazioni con l’ossigeno, scala di attività

I metalli reagiscono con l’ossigeno presente nell’aria con velocità diverse: i metalli reattivi come il potassio reagiscono in modo vigoroso formando ossidi basici. Alcuni metalli...

Amianto: eternit, pericoli

L'amianto è un termine generico per un gruppo di minerali appartenenti alla classe dei silicati e precisamente del gruppo degli inosilicati. Questi appartengono alla...

Regola dell’ottetto: legame ionico, legame covalente

La regola dell'ottetto può essere così enunciata: quando un atomo ha il livello elettronico esterno completo  in genere costituito da otto elettroni è in...

Attività dei metalli: classificazione, reazioni

L'attività dei metalli così come il carattere metallico aumenta da destra a sinistra lungo un periodo e dall’alto verso il basso lungo un gruppo....

Marte: il pianeta rosso, missioni spaziali, c’è vita su Marte?

Marte è il pianeta che forse più di tutti ha esercitato curiosità e fascino già nei tempi antichi. Nel cielo notturno appare come una...

Mar Morto e psoriasi: composizione, effetti terapeutici

Il Mar Morto è propriamente un lago situato tra Israele, Giordania e Cisgiordania nella regione storico-geografica della Palestina. Questo specchio lacustre ha un elevato...

Riduzione di Bouveault-Blanc: ottenimento di alcoli

L’ottenimento di un alcol primario a partire da un estere  con la riduzione di Bouveault-Blanc ha costituito l’unico metodo prima che fossero utilizzati gli...

Elementi del terzo periodo: reazioni

Gli elementi del Terzo Periodo sono otto: sodio, magnesio, alluminio, silicio, fosforo, zolfo, cloro e argon. I primi due elementi appartengono al blocco s avendo gli...

Metalli del gruppo 1: proprietà

I metalli del gruppo 1  sono caratterizzati dall'avere configurazione elettronica ns1 e mostrano caratteristiche simili Proprietà generali I  metalli del gruppo 1 hanno tutti un aspetto...

Chip al silicio, che imitano le funzioni cerebrali

I ricercatori del MIT, hanno compiuto un enorme passo in avanti, proiettandosi  verso quell'obiettivo: la progettazione di un chip al silicio che emuli il...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica