Tag: semireazioni

La chiave nascosta delle catene vitali: chi siamo?

In ogni cellula, nel mondo microscopico, siamo presenti, un vero enigma biologico Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali, Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia, I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria Non posso dirti di più   Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello è...

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
spot_img

Reazioni di ossidoriduzione: esercizi

Le reazioni  di ossidoriduzione sono reazioni in cui una specie si ossida perdendo elettroni e una si riduce acquistando elettroni. Affinché le reazioni di...

Esercizi con l’equazione di Nernst

L' equazione di Nernst  è usata per calcolare il potenziale di una  cella quando una reazione è condotta in condizioni non standard ovvero le...

Elettrodo a calomelano: semireazioni, potenziale

L elettrodo a calomelano è un elettrodo di riferimento costituito da mercurio su cui viene stratificata una pasta di mercurio e del sale poco...

Bilanciamento redox in ambiente basico: esercizi svolti

Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico  può avvenire con  il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati di eventuali ioni spettatori...

Forza elettromotrice: esercizi svolti

La conoscenza della forza elettromotrice di una cella galvanica consente di calcolare le variazioni di grandezza termodinamiche ovvero la variazione dell’energia libera di Gibbs,...

Bilanciamento di reazioni redox: esercizi svolti

Il bilanciamento di reazioni redox può avvenire il metodo delle semireazioni. Esso  prevede, se le reazioni sono proposte in forma molecolare, di eliminare gli...

Elettrolisi di HCl: semireazioni, usi

L'elettrolisi di HCl è un modo per decomporre il composto  utilizzando l'energia elettrica. L'energia elettrica proviene da una batteria in corrente continua o da...

Pile alcaline: reazioni

Le pile alcaline furono studiate negli anni ’50 dello scorso secolo per risolvere alcuni dei problemi che si presentavano con le  pile zinco-carbonio e...

Esercizi sull’elettrolisi in pillole: calcolo della quantità di sostanza prodotta o consumata, calcolo del tempo

Per risolvere gli esercizi sull'elettrolisi bisogna conoscere le leggi di Faraday. La quantità di sostanza prodotta o consumata nel corso di un’elettrolisi dipende da tre...

Reazioni di comproporzione. Esercizi svolti

Le reazioni di comproporzione sono quelle reazioni in cui due reagenti contenenti lo stesso elemento con due diversi numeri di ossidazione danno luogo alla...

Riduttore di Jones: usi, reazioni

Il riduttore di Jones è un dispositivo utilizzato per ridurre uno ione presente in soluzione a un numero di ossidazione più basso. Nelle titolazioni ossidimetriche...

Celle elettrochimiche: esercizi svolti e commentati

Le celle elettrochimiche sia galvaniche che di elettrolisi, sono costituite in generale da una fase liquida capace di condurre corrente elettrica con trasporto di...