Tag: semiconduttori

Armi chimiche: una minaccia nel panorama globale

La minaccia delle armi chimiche persiste nel panorama globale nonostante la proibizione internazionale. Questo articolo esplora l'evoluzione di tali armi

Intrighi molecolari: un indovinello da svelare

Sono un composto dalla struttura affascinante, con atomi di carbonio formo un anello elegante. Solvente e combustibile, mi trovi in molte applicazioni, Nel mondo della chimica, sono una delle prime attrazioni. Sono il primo di una classe e sono un fuoriclasse Risolvere questo indovinello è la tua sfida. Non posso dirti altro Chi sono io, composto senza paragone? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la...
spot_img

Chimica, Eccimero

Un eccimero dall’inglese excimer abbreviazione di excited dimer è una molecola dimerica costituita due specie in cui una si trova allo stato eccitato Formazione dell'eccimero Un...

Nuova scoperta sul fotovoltaico organico

Un gruppo di ricerca dell'Hong Kong Institute for Clean Energy presso CityU ha pubblicato gli esiti di una nuova scoperta sul fotovoltaico organico. Il fotovoltaico...

Fotocatalisi omogenea e eterogenea, fasi

La fotocatalisi è un processo in cui si verifica una variazione della velocità di una reazione chimica sotto l’azione di una radiazione ad opportuna...

Ossido di stagno (IV)

L' ossido di stagno (IV) SnO2 , noto come ossido stannico è un ossido anfotero in cui lo stagno presenta numero di ossidazione +4....

Tellururo di cadmio

Il tellururo di cadmio è un semiconduttore che consente la conversione efficiente dell'energia solare in elettricità. È pertanto utilizzato nelle celle fotovoltaiche che sono...

Tellururi organici e metallici, minerali

I tellururi Te2- sono anioni in cui il tellurio ha numero di ossidazione -2 analoghi agli altri anioni appartenenti al Gruppo 16 ovvero O2-,...

Arseniuri: composti, usi

Gli arseniuri sono composti binari in cui è presente l’arsenico legato a un elemento meno elettronegativo e presentano analogie con i fosfuri. Infatti negli arseniuri...

Arsenopirite

L'arsenopirite è un minerale di solfuro di ferro e arsenico la cui formula è FeAsS ed è il minerale contenente arsenico più comune. Nel 1847...

Fotocatalizzatori

I fotocatalizzatori sono materiali che, a seguito di interazione con la luce a una data lunghezza d'onda, sono in grado di  accelerare una reazione chimica. I...

Muscovite

La muscovite è il minerale più comune appartenente alla famiglia delle miche presente nelle rocce ignee, sedimentarie e metamorfiche. Nelle rocce ignee è un minerale...

Fotoluminescenza

La fotoluminescenza è un fenomeno ottico consistente in una emissione di luce da parte di una sostanza a seguito dell'assorbimento di una radiazione elettromagnetica....

Solfuro di zinco: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il solfuro di zinco è un composto inorganico con formula ZnS che si trova in natura in due forme polimorfiche: sfalerite e wurtzite. Questi...